Tutto pronto a Badia Prataglia, torna il Trail Sacred Forests

Saranno almeno 700 i partecipanti all’ottava edizione del Trail Sacred Forests, la sfida offroad di Badia Prataglia (AR), che in passato è stata anche sede del Campionato Mondiale di specialità. La fama del trail è rimasta intatta e le iscrizioni continuano a fioccare non solo dall’Italia con tanti campioni che hanno già inserito la corsa fra le proprie priorità agonistiche. Aveva fatto così anche il campionissimo spagnolo Cristofer Clemente Mora, che proprio al Trail Sacred Forests nel 2017 conquistò la medaglia d’argento iridata, ma problemi fisici lo terranno probabilmente lontano impedendogli di difendere il successo dello scorso anno. Ci sarà invece Giovanna Puma, pronta al bis dopo la vittoria del 2021.

Tre saranno i percorsi sui quali i concorrenti potranno esprimersi, disegnati nei bellissimi scenari del Parco delle Foreste Casentinesi, del Monte Falterona e Campigna: il lungo misura 50 km per 3.000 metri, il medio è di 24 km per 1.500 metri, poi il corto di 14 km per 800 metri.

L’appuntamento è al Centro Visite del Parco Nazionale, che metterà a disposizione la sua struttura per tutti i servizi pre e post gara. Partenza domenica alle ore 7:00 per il lungo, alle 8:00 per il medio e alle 9:00 per il tracciato corto. La gara è valida per la Valli Aretine Ultra Trail Cup. A fine gara si svolgeranno le premiazioni, finalmente senza i vincoli necessari lo scorso anno, ritrovando con le dovute cautele quella comunanza che è il sale dello sport all’aria aperta.

Per informazioni: Asd Badia Prataglia 2001, www.trailsacredforests.com

 

Ultimi Articoli

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...

Passo dei Mandrioli, Fdi: “La Provincia dia garanzie su tempi e modalità di ripristino”

La chiusura del Passo dei Mandrioli sta causando notevoli disagi alla popolazione, sia sul versante romagnolo che su quello toscano. Fratelli d'Italia ha raccolto...

Dantedì al Castello di Poppi: l’evento che ha celebrato la Giornata Nazionale dedicata al Sommo Poeta

Uno speciale appuntamento promosso e patrocinato dal Comune di Poppi in collaborazione con Rotary, Lions, Fidapa e Centro Creativo Casentino per celebrare il Sommo...