Un incontro sull’assistenza pediatrica in Casentino

CASENTINO – L’associazione Mauro Grifoni Forever è di nuovo impegnata in un’interessante iniziativa sulla salute dei bambini. Venerdì 13 maggio 2022 dalle ore 18.00 presso la Palestra Comunale di Corsalone l’associazione, in collaborazione con il Comune di Chiusi della Verna ed il patrocinio dei Comuni del Casentino, organizza un incontro per le famiglie casentinesi sulla situazione dell’assistenza pediatrica nella vallata. L’occasione consentirà di fare il punto sulla rete pediatrica e la nuova normalità post Covid, sul nuovo distretto ed i rapporti tra ospedale e territorio, sul PNNR e la telemedicina in Casentino, oltre che di offrire spunti per il miglioramento del Servizio.

Numerosi gli interventi previsti, in particolare quelli di Vincenzo Ceccarelli, Consigliere regionale e componente della 3° Commissione Sanità della Regione Toscana; Filippo Vagnoli, Presidente del Distretto sanitario del Casentino e Antonella Secco, Direttrice del Distretto; Andrea Fiori, rappresentante delle associazioni di genitori della Rete Pediatrica Toscana; rappresentanti della ASL Toscana Sud-Est e Sindaci dei Comuni del Casentino.

Ai presenti sarà data l’opportunità di porre delle domande e approfondire le criticità riscontrate nel nostro territorio, in particolare in questi due anni di pandemia. L’associazione si propone anche di trasmettere via streaming l’incontro, così da fornire a tutti l’opportunità di partecipare. «Si auspica la maggior partecipazione possibile – spiega Enrico Grifoni, Presidente dell’associazione – visto che sono già trascorsi due anni dall’ultimo incontro, organizzato nel novembre 2019, poco prima della pandemia. Da anni la “Mauro Grifoni Forever” è impegnata ad offrire ospitalità a Firenze alle famiglie con bambini in cura all’ospedale pediatrico Meyer, però il desiderio è che anche il nostro territorio possa offrire una valida assistenza pediatrica ai bambini casentinesi».

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...