Un Parco di Foreste… ma anche di praterie!

L’area protetta finanzia un progetto di recupero della aree aperte  per la salvaguardia della biodiversità, il ripristino di valori paesaggistici e la tutela degli habitat necessari alla vita degli animali
 
Nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi quasi il 90% della superficie è coperta da boschi. Luoghi che ospitano – specialmente nelle zone più recondite – entità arboree davvero uniche, spesso spettatrici silenziose dei secoli passati e testimoni della grandezza della natura. Una risorsa inestimabile. 
In questo contesto la conservazione delle residue aree aperte assume un’importanza prioritaria: dal punto di vista ambientale, della tutela della fauna e del paesaggio. Queste, se lasciate all’evoluzione naturale, sono inevitabilmente destinate a trasformarsi in boschi in tempi più o meno lunghi. 
Quando questo fenomeno, per quanto naturale, diventa generalizzato, oltre alla scomparsa delle specie vegetali e dell’habitat, si determinano effetti negativi sulla fauna che nelle praterie trova le condizioni idonee per nutrirsi, riprodursi, rifugiarsi. Si pensi a tal proposito a tutte quelle specie di uccelli per le quali appare prioritario, ai fini della conservazione, mantenere le aree aperte, recuperando le pratiche agricole e il pascolo tradizionali ed esaltando la complessità del mosaico ambientale (alberi isolati, pascoli, porzioni di arbusteto). Lo stesso processo, valutato a livello di paesaggio, comporta un incremento della semplificazione degli ambienti e una riduzione delle fasce di transizione tra il bosco e le aree aperte.
Per questi motivi il parco nazionale delle Foreste casentinesi ha promosso e finanziato, in alcune porzioni del demanio regionale gestite dall’Unione dei comuni montani del Casentino, un piano di  recupero di alcune aree in stato di abbandono.
Il progetto, dell’importo di oltre 20.000 euro,  è stato realizzato direttamente dal personale dell’Unione dei comuni montani del Casentino ed ha riguardato il recupero di circa 10 ettari nelle località di Stradelli e Bellaria, entrambe nel comune di Chiusi della Verna.
“Questo intervento dimostra quanto importante sia l’apporto dell’attività dell’uomo, che dalla natura trae gli strumenti del proprio sostentamento, nella vita delle foreste – commenta il presidente, Luca Santini – I parchi nazionali italiani, diversamente da quelli statunitensi si compongono della vita della gente che da sempre li abita e vi ha lasciato tracce indelebili. L’area protetta continuerà a lavorare perchè da un recuperato rapporto tra uomo e natura, improntato al rispetto, possano nascere nuove occasioni di valorizzazione e sviluppo”.
Ufficio stampa PN. Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Raccolta differenziata: a Poppi installati i nuovi cassonetti

Cambiano, nel comune di Poppi, le modalità di raccolta stradale dei rifiuti. Questa mattina Sei Toscana ha iniziato ad installare i primi cassonetti elettronici...

Ducci: due appuntamenti di rilievo per la sindaca di Talla

Ducci: due appuntamenti di rilievo per la sindaca di Talla impegnata in Regione sul tema della violenza di genere e dei servizi per l’infanzia...

TPC, 3 giorni di Open Day a livello nazionale

Vagnoli: “La TPC, con la sua nuova sede, rappresenta, nel suo settore, il meglio a livello nazionale e ci rende fieri dell’imprenditoria del nostro...