Unione dei Comuni, futuri geometri in visita

Una classe dell’istituto tecnico “Fossombroni” di Arezzo ha visitato in questi giorni l’Unione dei Comuni Montani del Casentino, ed è stata accompagnata dal personale dell’ufficio tecnico e dal Vicepresidente Giampaolo Tellini a prendere visione di alcuni lavori condotti dall’Ente montano sul territorio.
Non è la prima volta che i futuri geometri vengono all’Unione dei Comuni del Casentino per un contatto diretto con le opere di manutenzione dei torrenti e prevenzione del dissesto idro-geologico proprio in prossimità anche dei corsi d’acqua secondari. In questa occasione la classe è stata accompagnata nella zona di Romena, lungo il torrente Corsalone e lungo il Teggina, dove i lavori sono stati realizzati anche recentemente per la realizzazione e la messa in sicurezza della pista ciclopedonale lungo l’Arno.
“Abbiamo mostrato – ha detto Tellini, che in Unione ha anche la delega alla difesa del suolo, e che ha incontrato la classe insieme ai tecnici Roberto Brami, Mauro Casasole e Leonardo Mazzanti – i lavori più recenti fatti dall’Unione, opere spesso misconosciute ma fondamentali per prevenire i disastri dei quali troppo spesso si incolpa la Natura tralasciando le responsabilità dell’uomo. A questo proposito, dopo le visite sul territorio, abbiamo intrattenuto i ragazzi anche per delle proiezioni di video, riguardanti le alluvioni del 1966 e del 1992 in Casentino. È fondamentale che i giovani capiscano quanto sia importante la cura e l’attenzione massima quando si mettono le mani nel territorio e nel’ambiente, l’unico che abbiamo e che non siamo in grado di rifare”.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

A Poppi aprono i “Temporary Shop”: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico e turistico nel borgo

I commercianti e gli artigiani del centro storico di Poppi, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Centro Storico Poppi sono lieti di annunciare...

17 milioni per le zone montane svantaggiate: bando regionale rivolto agli agricoltori

Zone svantaggiate: stanziate le risorse del bando 2023 per l'indennità annuale ad ettaro Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore...

Asl Toscana Sud Est: un numero verde per conoscere tutti i servizi

Già attivo il numero unico per tutte e tre le province Il numero verde 800613311 della Asl Tse si rafforza e diventa il numero unico...