Unione dei Comuni, uffici chiusi per la ricorrenza di S. Torello

Uffici pubblici chiusi a Poppi presso l’Unione dei Comuni Montani del Casentino giovedì 16 e venerdì 17 marzo per la ricorrenza di San Torello, Patrono di Poppi. Le aperture al pubblico riprenderanno regolarmente lunedì 20 marzo. Torello nacque a Poppi nel 1202, verso i 20 anni si ritirò come eremita ad Avellaneto, ad un miglio da Poppi, dove per circa sessant’anni condusse vita di contemplazione. Molti miracoli in quel periodo si attribuirono a Torello, che morì il 16 marzo 1282, ormai ottantenne. Oggi è sepolto nella Badia di San Fedele a Poppi. Nello stesso giorno il beato è festeggiato nelle diocesi di Forlì e di Arezzo, nonché nella congregazione Vallombrosana. Il nome Torello non ha a che vedere con i bovini: esso è infatti il diminutivo non di “Toro” ma di “Tore”, a sua volta abbreviazione del nome proprio Salvatore.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Soppressione del passaggio a livello di Santa Mama, il comune si oppone

Ieri sera, insieme alla Giunta e ai consiglieri di maggioranza, il Sindaco di  Subbiano, Ilaria Mattesini, ha incontrato gli abitanti di Santa Mama per...

A Capolona torna il gran galà degli sport da combattimento “Le stelle del ring”

L’evento, giunto alla venticinquesima edizione, sarà sabato 3 giugno allo stadio comunale di Capolona. Promossa dal Team Jakini, la manifestazione vedrà sfidarsi centinaia di...

Risultato storico per il Volley Casentino: ragazze e ragazzi raggiungono la Serie D insieme

La maglietta con la scritta “D-evastante” racconta fin troppo bene l’entusiasmo delle ragazze e dei ragazzi del Volley Casentino che, insieme, per la prima...