“Voglio la Luna” presso il Cinema Nuovo di Capolona

Torna in scena presso il Cinema Nuovo di Capolona “Voglio la Luna”, la rassegna di teatro ragazzi per famiglie e bambini di tutte le età realizzato dalla NATA in collaborazione con il Comune di Capolona e l’associazione Cine Ciak.
In questa seconda edizione invernale, saranno previsti tre appuntamenti domenicali per tutto il mese di novembre volti a soddisfare ogni genere di pubblico: dalle fiabe senza tempo de “Il Brutto Anatroccolo” al classico natalizio de “Il Soldatino di Stagno” fino a un’esclusiva unica, “La CiamBella Addormentata…nel forno”, un’anticipazione del nuovo progetto teatrale della compagnia NATA.
Domenica 12 novembre alle ore 16:30, la rassegna aprirà con “Il Brutto Anatroccolo”, dove in scena ci saranno gli attori Livio Valenti e Mirco Sassoli e i pupazzi di Roberta Socci, con la scenografia di Andrea Vitali, le musiche di Lorenzo Bachini e la regia di Livio Valenti.
“Il Brutto anatroccolo” inizia in un luogo magico, nel giardino delle uova pensierose dove due strani personaggi hanno il compito di accudirle; sono delle uova particolari: custodiscono i sogni e le speranze di tutti gli uomini.
Poi un giorno, le uova si schiudono e nasce un goffo pulcino; lui è diverso dagli altri e per questo rifiutato da tutti, tanto che decide di fuggire. Durante il viaggio, affronterà mille e mille peripezie, incontrando molti personaggi che lo aiuteranno e…altri che lo ostacoleranno.
Lo spettacolo è una rivisitazione della classica fiaba di Hans Christian Andersen, un percorso attraverso le tecniche del teatro di figura e di narrazione per raccontare ai ragazzi l’accettazione di sé, la meravigliosa avventura della crescita e la necessità di sognare e sperare: un modo originale e divertente per mettere in scena le diversità e le varie tappe della vita, attraverso la scoperta dei propri talenti.
L’uso dei pupazzi, la narrazione e la freschezza dell’interpretazione, condurranno i piccoli spettatori all’interno di una storia dolce e divertente al tempo stesso, una fiaba che parla tanto al pubblico delle famiglie, quanto a quello delle scuole, dato lo spessore pedagogico della trama.
Costo del Biglietto: 5 Euro
Info e prenotazioni:
339 7219133 (anche via sms e WhatsApp)
nata@nata.it

Ultimi Articoli

Asfalti e sistemazione di Via del Palazzetto a Bibbiena: ultimo stralcio

Un investimento di oltre 200 mila euro per una strada di grande importanza per Bibbiena e il Casentino Si sta ultimando in questi giorni l’ultimo...

Il Presidente Luca Santini ricevuto dal Vicepremier Tajani alla Farnesina

Il Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e di Federparchi ha incontrato il vicepremier Antonio Tajani alla Farnesina. Santini ha rappresentato al ministro degli...

Auditorium di Romena: l’omaggio a Rino Gaetano organizzato da Fondazione Baracchi

Omaggio a Rino Gaetano - Sabato 25 marzo ore 21 -  Auditorium di Romena (Pratovecchio-Stia Ar) La sua voce era un graffio, le sue canzoni un...