100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino

Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei 100 eventi, 40 durante l’estate, il resto su tutto l’anno.

Il Sindaco Filippo Vagnoli commenta così: “Questo è un risultato straordinario che dobbiamo all’impegno degli assessorati alla cultura e turismo e all’associazionismo rappresentati rispettivamente da Francesca Nassini e Daniele Bronchi e a quello dei tantissimi volontari delle varie realtà associative che si sono impegnati nel tempo a strutturare manifestazioni di qualità. Ringrazio tutti per l’entusiasmo, per il lavoro e per il senso civico. Il loro esempio è di grande sostegno per tutti noi”.

Il calendario dei 100 eventi è il risultato di un lavoro iniziato qualche mese fa poi confluito in un incontro che si è tenuto nella casa comunale al quale erano presenti i rappresentanti delle associazioni e gli assessori competenti.

Nell’incontro sono stati fatti gli aggiustamenti necessari per non creare sovrapposizioni e per coprire, quanto più possibile, varie stagioni durante tutto l’arco dell’anno.

Il risultato è un calendario già pronto e strutturato che in estate verrà stampato anche per essere portato nei punti informazioni e nelle tante strutture ricettive del Casentino.

Il Sindaco Vagnoli parla anche dell’impegno del Comune a livello di sostegno alle associazioni: “La collaborazione e la fiducia che abbiamo costruito nel tempo con l’ampio tessuto associazionistico del territorio è stato sostenuto anche da impegno concreto e significativo dell’amministrazione che oltre 200 mila euro di sussidi e aiuti. Questo perché la qualità dei progetti che vengono prodotti è sempre più elevata ed inclusiva, segno di un territorio vivo e molto partecipe. Penso alle grandi manifestazioni sportive come Natural Bike e molte altre, alle rassegne di teatro e musica, alla nostra fotografia del Cifa con il Museo a cielo aperto del centro storico, all’attivissimo Museo archeologico adesso rinnovato nella visita, allo straordinario Festival del Libro, all’arte della bandiera e al Carnevale storico e molto altro ancora”.

Il calendario dei 100 eventi del 2023 è estremamente variegato per quanto riguarda l’offerta: sport, cultura, teatro, musica, libri, tradizioni e folklore, eventi al museo, percorsi d’arte tra i palazzi, cucina, fotografia e intrattenimento.

 

Ultimi Articoli

Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino

Venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup Scuderia Etruria Sport svela le linee dell’evento che coinvolgerà la provincia di...

La casentinese Aspasia Lerzio vince il premio nazionale del Rotary su “Legalità e Cultura dell’Etica”

Ha il nome di una filosofa e intellettuale greca, la famosa compagna di Pericle, il sorriso del futuro e una grande passione per il...

I mini-sindaci casentinesi in Sicilia all’evento “Coloriamo il nostro futuro”

Nei giorni 20 - 24 maggio i minisindaci casentinesi, della Scuola secondaria di primo grado, degli IC "Alto Casentino" di Pratovecchio Stia," Bottarelli Pecci"...