La Lira di Bibbiena: successo anche per l’edizione 2023

Vagnoli: “Un progetto vincente per aiutare tante famiglie e per sostenere il nostro commercio di prossimità

Sono 250 le famiglie che hanno partecipato al bando La Lira di Bibbiena, 250 nuclei familiari ai quali sono andati i fondi messi a disposizione dall’amministrazione per un progetto che parla di solidarietà ma anche di sostegno al commercio al dettaglio e ai piccoli negozi dei nostri centri storici.

I buoni erogati alle famiglie vanno da un minimo di 30 euro a un massimo di 100 euro e i negozi del territorio che hanno aderito sono stati 40.

Il Sindaco Filippo Vagnoli commenta: Per il terzo anno consecutivo la Lira di Bibbiena – nata da una simpatica provocazione per continuare ad acquistare nei piccoli negozi anche in epoca Euro – è diventato un percorso di sostegno attivo al commercio al dettaglio e alle famiglie più fragili in un periodo dell’anno in cui tutti abbiamo bisogno di qualcosa in più in termini di disponibilità economica. L’importanza del progetto sta anche nel fatto che hanno collaborato alla sua realizzazione e messa a terra tre assessorati che ringrazio, quello al sociale di Frenos e quello alle attività produttive di Bronchi, quello al digitale di Cipriani e diversi uffici del comune. Questo per ribadire che quando un percorso riesce bene è grazie alla collaborazione e al lavoro di tante persone”.

La Lira di Bibbiena è anche una conquista in termini di servizi digitali al cittadino.

Agli esercenti è stata, infatti, fornita una app con cui, tramite smartphone, scansionano il buono. Gli incassi vengono rendicontati al Comune che a fine mese provvede al pagamento. Le famiglie possono recarsi solo nei piccoli negozi che hanno aderito al bando. Scarpe, abbigliamento per bambini, accessori. I buoni hanno una scadenza: sono validi dall’8 al 31 dicembre.

In pochi anni il Comune di Bibbiena ha investito sui piccoli negozi e sulle piccole imprese artigiane con un pacchetto di aiuti che ormai ha superato i 500 mila euro di investimento.


CasentinoPiù è su WhatsApp!

Iscriviti al canale per restare sempre aggiornato su ciò che accade in Casentino: notizie, eventi, approfondimenti. Iscriversi è semplicissimo, basta cliccare sul seguente link https://whatsapp.com/channel/0029Va9icGlJZg48A2YhKC26 e, successivamente, in alto a destra, cliccare su “iscriviti”. Il servizio è gratuito, il tuo numero resterà riservato (non visibile agli altri iscritti) e non è invasivo perché le notizie non andranno a sommarsi nella chat, ma le vedrai, se vorrai, nella sezione “aggiornamenti”. Grazie!

 

Ultimi Articoli

Lavori in corso nel territorio di Bibbiena

Vagnoli: “Il secondo mandato inizia con l’impegno verso il futuro” Il secondo mandato della lista civica Obiettivo Comune e del Sindaco Vagnoli inizia all’insegna di...

Capolona, l’aretino Lorenzo Corsetti è campione intercontinentale di kickboxing

L’atleta del Team Jakini si è imposto sul serbo Sladan Dragisic nella notte de “Le stelle del ring” Corsetti, già campione italiano nel 2024, ha...

I Tesori del Casentino: Sant’Antonio da Padova in una tela nell’Oratorio della Visitazione di Strada

Il 13 giugno, nella ricorrenza della morte, avvenuta nel 1231, si celebra Antonio da Padova, uno dei santi più amati, noto come Sant’Antonio dei miracoli,...