A Castel Focognano ultimo giorno di Carnevale in giardino e attraverso i vetri di tutte le scuole del territorio

Con il prolungarsi della fase di emergenza da Covid 19, “Il Comitato del Carnevale dei ragazzi di Rassina” ha scelto di annullare le classiche sfilate dei carri allegorici e l’evento della storica Cuccagna per motivi di sicurezza. Tuttavia nella consapevolezza che l’attenzione verso i bambini non può e non deve mancare mai, per mantenere la gioia e l’allegria del Carnevale, martedì scor-so, ha organizzato, con il patrocinio del comune di Castel Focognano, una visita in tutte le scuole pubbliche e private del territorio comunale, per festeggiare l’ultimo giorno di carnevale, rallegrando i bambini con la presenza dei personaggi più conosciuti e amati dei cartoni animati.

L’incontro con Minnie, Topolino, Scoopy-Doo e la classica maschotte, e il trenino del Carnevale, è avvenuto nei giardini o attraverso i vetri delle aule scolastiche, iniziando dalla scuola primaria e dalla scuola dell’Infanzia dell’Istituto Com-prensivo Guido Monaco, per poi proseguire all’asilo Nido “La Carovana dei gio-cattoli” di Pieve a Socana e concludersi al Baby Parking  “L’isola che non c’è” di Rassina, tra l’entusiasmo e la partecipazione di tutti.
“Diventa importante che i bambini abbiano questa continuità con gli appuntamenti che scandiscono il loro tempo e le loro consuetudini – ha dichiarato il presidente del Comitato del Carnevale di Rassina, Samuele Cantore – non potendo mantenere i classici appuntamenti con la festa di Carnevale nella piazza del paese di Rassina, abbiamo ritenuto importante far conoscere o far ricordare ai bambini questi momenti di allegria e spensieratezza attraverso l’incontro con alcuni personaggi che animano le nostre uscite. Per l’ultimo giorno di carnevale i bambini, con  mascherine realizzate con le proprie insegnanti, si sono divertiti tra canti, trenini e pentolacce. Momenti di serenità e di allegria condivisi con i compagni e con i  personaggi del nostro Carnevale. Per concludere questo incontro, abbiamo poi pensato di regalare a tutti i bambini dei piccoli salvadanai che verranno loro consegnati nei prossimi giorni a ricordo di questa bella giornata trascorsa 

A Rassina una giornata insieme per il Calcit Casentino

Dopo il triennio di stop dovuto alla pandemia, dallo scorso anno è ripreso l’appuntamento di fine estate a Rassina, denominato INSIEME PER IL CALCIT,...

Abbandono dei rifiuti: la Giunta di Bibbiena aumenta la sanzione minima

Assessore Francesco Frenos: “Non possiamo più tollerare chi abbandona rifiuti nel territorio. In 20 giorni di telecamere abbiamo fatto 6 multe” La Giunta di Bibbiena...

All’Accademia Casentinese la conferenza di Mandelli e Corazzi

Domenica 1 ottobre, alle ore 10:45 al Castello del Landino di Borgo alla Collina, l’Accademia Casentinese organizza la conferenza di Emma Mandelli,  Presidente dell’Accademia,...