Addio Silvano, il pasticciere dei vip

Si è spento la mattina del 3 luglio, all’età di 83 anni, a Bagno a Ripoli, Silvano Orlandi detto “Pasticcio”, considerato da sempre il pasticciere dei vip. Si è spento all’ospedale di Ponte a Niccheri, nel comune di Bagno a Ripoli, dopo una vita trascorsa a preparare dolci per i sui clienti e per i tanti personaggi famosi di cui negli anni ha allietato le feste. Orlandi, insieme alla moglie Carla scomparsa nel 2021, negli ultimi anni si era trasferito a Ferrano, nel comune di Pelago, ma la sua vita l’aveva trascorsa soprattutto in Casentino dove, nella storica pasticceria di Pratovecchio, aveva mietuto i suoi successi professionali diventando per tutti Pasticcio, il pasticciere dei vip. Negli ultimi giorni le sue condizioni si erano aggravate tanto da rendere necessario il ricovero in ospedale dove, purtroppo, si è spento. Lascia tre figli, Alessandro, Marco e Stefano. Una carriera incredibile quella di Orlandi che dal Casentino l’aveva portato fino a palcoscenici importanti e a sedurre tantissimi vip con le sue creazioni: Sofia Loren, Gina Lollobrigida, Pippo Baudo, Leonardo Pieraccioni, Roberto Baggio solo per citarne alcuni, ma la lista sarebbe davvero troppo lunga per poterla completare tra queste poche righe. Famosissime le sue “rose di marzapane” che lui creava come fossero rose vere. Nel 2010 aveva festeggiato i 50 anni di carriera e l’anno successivo li aveva celebrati con un libro biografia dal titolo “Mastro Pasticcio – Una vita di dolcezze” e presentato a Palazzo Vecchio. L’ultima creazione importante Orlandi l’aveva preparata nel 2018 per Papa Francesco quando si era recato in visita a Loppiano in provincia di Firenze. Ieri se n’è andato un pasticciere, un artigiano che era diventato un artista e che nel suo mondo e nella sua professione aveva portato lustro e notorietà a tutto il Casentino. Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte di tutta la redazione di Casentinopiù.

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...