Al Palagio di Stia tornano i falsi… d’autore!

A Stia torna la mostra “Falsi d’autore”, che resterà aperta dal 6 al 27 agosto nel fresco della Limonaia del Palagio Fiorentino. Ormai una consuetudine dell’estate casentinese (è giunta infatti alla sesta edizione), Falsi d’autore mette in mostra i più grandi capolavori di artisti come Picasso, Monet Van Gogh, Gauguin e tanti altri ancora, tutti rigorosamente falsi.
Tema dell’esposizione “I grandi capolavori dal ‘500 all’800, con 22 artisti e decine di riproduzioni di famosissimi capolavori.
Varie le novità dell’edizione di quest’anno: in mostra ci sono infatti anche le miniature delle macchine di Leonardo, e i 180 disegni originali di Marco Rindori nati per illustrare una preziosissima edizione della Divina Commedia. Dieci aziende Casentinesi inoltre, metteranno in mostra le eccellenze del territorio, sapienze artigianali che resistono al passare del tempo ed ai mutamenti del mondo economico con la massificazione dei gusti e dei prodotti.
All’inaugurazione, in programma domenica 6 agosto alle 18, fra gli ospiti anche il creatore di bolle di sapone giganti Yuri Fasani, oltre alla esibizione degli Arcieri di Palagio Fiorentino e dischi fluorescenti di Cazador del Sol. Ci saranno anche gli “Arredi alternativi” di Cartonidea, e il progetto “Abbi cura di te… sei un’opera d’arte”, ovvero quando l’arte diventa educazione alla sicurezza.

Insomma, questa mostra non è mai stata un evento simile agli altri, e ogni anno si reinventa e si mette in discussione cercando sempre le novità più originali, curiosi e accattivanti per tutti. L’organizzazione precisa che l’ingresso a tutte le iniziative è gratuito, e che l’orario di apertura della mostra è dalle 17 alle 22 nei giorni feriali, sabato e domenica dalle ore 10 alle 23.

Poppi, 02 agosto 2017

Ultimi Articoli

FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati “Le scritture dello sguardo”

INAUGURAZIONE Sabato 1 aprile 2023 – ore 16.30 Bibbiena, 27 Marzo 2023 - Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della...

La legalità dei semi di cannabis in Italia: chiarimenti sulla normativa

Semi di cannabis: le differenze tra destinazioni d’uso lecite e illecite La cannabis ha una lunga storia di utilizzo a scopi terapeutici e ricreativi. Tuttavia,...

Digital 2023, italiani sempre più connessi: ecco le attività più amate

Il mondo digitale ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti gli italiani e non solo. Il nuovo report Digital 2023 realizzato...