Antincendio, due squadre dell’Unione impegnate nel rogo del Trasimeno

Due squadre di operai del servizio antincendio dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino sono state impegnate nei giorni scorsi nell’evento che si è verificato fra Toscana e Umbria, nella zona fra Terontola e Tuoro sul Trasimeno. Coordinati dal Dott. Alfredo Bresciani, undici operai hanno lavorato senza sosta dal pomeriggio di giovedì fino a tutto venerdì scorso, fino a quando il rogo è stato spento e bonificato. Per la professionalità e il grado di preparazione e coordinazione, la squadra casentinese ha ricevuto gli elogi di tutti, in particolare dei tecnici della Regione Umbria, nel cui territorio gli operai sono stati impegnati con successo.
“Prendo atto – ha detto il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, che presso l’Unione dei Comuni ha la delega alla forestazione – che ancora una volta i nostri uomini hanno dimostrato sia tutta la loro professionalità che un grande attaccamento al lavoro. Sono operai che normalmente lavorano per coltivare le nostre foreste, o per mantenere sicuri i corsi d’acqua del Casentino, e che non si vorrebbe mai vedere impegnati in operazioni di spegnimento di incendi boschivi; ma quando purtroppo capita un evento di questo tipo sono sempre pronti anche a partire per operare anche lontani dal nostro territorio. Ci tengo a ringraziarli pubblicamente, garantendo l’impegno per la valorizzazione del loro ruolo e per ottenere la certezza dell’assegnazione delle risorse destinate a questo servizio che costituisce un’eccellenza della nostra vallata”.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...