Asilo nido “Alberto Fani”, in archivio un altro anno di attività

Si riparte a settembre con un boom di iscrizioni

Si è concluso con una festa, nella quale sono stati consegnati ai bambini i loro “diari di bordo” e diplomi, l’anno educativo 2017-2018 del nido d’infanzia “Alberto Fani” di Pratovecchio Stia. È stato un anno particolarmente impegnativo con l’apertura della sezione lattanti, che ha permesso di accogliere per la prima volta all’interno della struttura 5 bambini dai 3 ai 12 mesi di età, oltre ad altri 14 bimbi dell’età consueta 12-36 mesi. “Con la fiducia delle famiglie ed il supporto dell’Amministrazione Comunale – dice la referente educativa del nido Alberto Fani per la Cooperativa Sociale Koinè Valentina Busi – abbiamo potuto svolgere con serenità il nostro progetto educativo, con il quale i bambini sono riusciti ad acquisire molte nuove competenze cognitive e sociali e importanti autonomie”. Ora un po’ di riposo e presto sarà tempo di voltare pagina: “Il nuovo anno educativo inizierà lunedì 3 settembre, e ci vedrà accogliere complessivamente 25 bambini all’interno della struttura
“Il nido comunale “Alberto Fani” – commenta Socia Amadori, assessore alle politiche sociali del Comune di Pratovecchio Stia – è un servizio all’infanzia che mai come in questi ultimi anni ha dimostrato di essere una risposta fondamentale alle richieste e alle esigenze delle famiglie, risposta ulteriormente rafforzata lo scorso anno dalla nostra decisione di ampliare l’offerta con l’apertura della sezione lattanti. La conferma di ciò è senz’altro nelle numerose iscrizioni che quest’anno sono state inoltrate al nostro Comune, e che hanno portato alla scelta di ampliare il numero dei bambini da 18 a 25. Per la nostra Amministrazione rimane sempre un obiettivo primario operare per rafforzare il concetto di una comunità educante dove ogni soggetto sociale e istituzionale si senta responsabile di un progetto educativo congiunto nella formazione delle nuove generazioni”.

Poppi, 02 agosto 2018.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...

Capolona, il sindaco Francesconi premia il ristorante Terramira per il la Stella Michelin ottenuta

Sabato mattina il sindaco di Capolona Mario Francesconi ha voluto premiare il ristorante Terramira di Capolona, per lo straordinario riconoscimento ottenuto dalla più prestigiosa...