Badia Prataglia, Claudia Acciai campionessa di danza aerea

Quando prendi una terza media, sai che presto spiccheranno il volo…quando in 3C osservavo Claudia appollaiata in pose plastiche sulla sedia, piegando le articolazioni in modo che sfidassero tutte le leggi della fisica e dell’anatomia, non immaginavo che la mia “bambina di gomma” (la chiamavo così…) il volo lo avrebbe spiccato letteralmente.

Claudia Acciai, classe 2005, di Badia Prataglia, sabato 28 maggio, a L’Aquila, si è classificata seconda ai Campionati Nazionali di Danza Aerea nella sua categoria, in coppia con la coetanea e conterranea Michela Baglioni, di Faltona, dopo aver vinto i Campionati Regionali, guadagnandosi così l’accesso ai Mondiali (che si svolgeranno a Roma a dicembre). Guidate dall’insegnante Martina Castelli (che dirige a Subbiano la scuola “Live Love Dance”), Claudia e la sua compagna fanno parte della scuola “Two pass dance” di Silvia Fani, a Soci.

Claudia me la ricordo leggera, delicata e gentile, e quelle che erano le caratteristiche del suo carattere sono ora le caratteristiche dei suoi movimenti. Sono sicura che affronterà le prove che l’attendono volando con leggerezza, sfidando ancora le leggi della fisica, e dell’anatomia. La bambina di gomma è cresciuta, e ora è un’atleta di caratura mondiale. Ad maiora, Claudia, a te e a Michela il sostegno di una vallata intera.

Federica Cenni
Federica Cenni
Nata nell'anno bisestile 1976, vive all'ombra del Castello di Romena e lavora all'ombra di quello di Poppi. Zoologa, dopo il Dottorato di Ricerca in Etologia, abbandona senza rimpianti l'Università per specializzarsi nell'insegnamento della Matematica. Dal 2016 insegna Matematica e Scienze all'Istituto Comprensivo di Poppi. E' ritenuta una persona stravagante, ma, come dice Thoreau, l'"extra-vaganza" dipende solo dall'ampiezza dei confini che decidiamo di superare.

Ultimi Articoli

A Poppi aprono i “Temporary Shop”: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico e turistico nel borgo

I commercianti e gli artigiani del centro storico di Poppi, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Centro Storico Poppi sono lieti di annunciare...

17 milioni per le zone montane svantaggiate: bando regionale rivolto agli agricoltori

Zone svantaggiate: stanziate le risorse del bando 2023 per l'indennità annuale ad ettaro Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore...

Asl Toscana Sud Est: un numero verde per conoscere tutti i servizi

Già attivo il numero unico per tutte e tre le province Il numero verde 800613311 della Asl Tse si rafforza e diventa il numero unico...