Bibbiena: Fulvio Merlak al “FIAT”. | Casentino Più

Bibbiena: Fulvio Merlak al “FIAT”.

Domani Venerdi 24 Febbraio, a partire dalle 21,00 ci sarà un incontro con Fulvio Merlak per parlare del linguaggio della fotografia.Nato a Trieste nel 1948 si occupa di Fotografia fin da quando aveva sedici anni. Presidente, dal 1983, di un’Associazione Fotografica triestina, il Circolo Fincantieri-Wärtsilä, negli anni Ottanta e Novanta è stato prima Delegato Provinciale e poi Regionale della “Federazione Italiana Associazioni Fotografiche”.
Dal 1991 svolge attività di operatore culturale nell’ambito della comunicazione visiva. Ha coordinato la realizzazione di molti festival e di tantissime rassegne, promuovendo nel contempo numerosi seminari e corsi avanzati di lettura dell’ immagine ed ha curato la pubblicazione di alcuni volumi fotografici.
Dopo aver vissuto le esperienze di Consigliere e Vicepresidente della FIAF, dal 2002 al 2011 è stato Presidente della Federazione, per poi esserne nominato Presidente d’Onore (nel 2011).
Dal 2011 al 2014 è stato Direttore del “Centro Italiano della Fotografia d’Autore” di Bibbiena e membro del Comitato Scientifico del “Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia” di Spilimbergo. Attualmente è Direttore del Dipartimento Manifestazioni e della Collana Monografie della FIAF.

L’incontro è aperto a tutti ed è gratuito.

Comunicato stampa – Comune Bibbiena

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia: bagno di folla al taglio del nastro

E’ stata inaugurata sabato scorso la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia, un progetto da quasi 2 milioni di euro che ha visto la...

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...