Bibbiena, il Cinema Sole chiude temporaneamente: dichiarato inagibile

Su segnalazione di cittadini di Bibbiena, che è stata depositata in Prefettura lo scorso 22 novembre, ieri il Sindaco Daniele Bernardini è stato convocato in Prefettura nella Commissione Tecnica provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. E’ emerso che, in mancanza di alcune documentazioni essenziali, la struttura è stata dichiarata inagibile. Questo impone al Sindaco di prendere provvedimenti immediati di tutela dell’incolumità pubblica. In seguito a questo l’amministrazione deve predisporre la chiusura temporanea del locale gestito dall’Associazione “Quinte tra le note”.

Il Sindaco di Bibbiena Daniele Bernardini commenta: “Dispiace che tutto questo sia accaduto tempestivamente in un periodo in cui il Teatro è molto utilizzato per spettacoli di intrattenimento, e per i saggi di danza. Tuttavia l’incolumità delle persone è il bene più grande che siamo chiamati a tutelare. Per questo motivo e a seguito della Commissione prefettizia, non posso esimermi da compiere il mio dovere. Il Teatro Sole è un luogo storico, ma anche un presidio di cultura. Valuteremo con chi dovuto, tutte le possibilità perché si possa tornare presto a viverlo come merita e come merita la stessa città di Bibbiena che, allo stato attuale, è priva di un luogo con le stesse caratteristiche”. Il Sindaco inoltre specifica: “La necessaria decisione è stata prontamente comunicata alla proprietà dell’immobile e di conseguenza all’Associazione “Quinte tra le note”, che da anni gestisce il locale, affinchè la stessa possa avvertire, purtroppo a pochi giorni dal Natale, tutti coloro che in questi mesi si sono preparati per spettacoli musicali e teatrali, saggi di danza, e feste varie”.

Comunicato stampa Comune di Bibbiena

Ultimi Articoli

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...