Bibbiena, Natale con le scale mobili!

Per l’Immacolata Bibbiena avrà le scale mobili a disposizione per una migliore fruizione del centro storico. Ad annunciarlo l’Assessore ai Lavori Pubblici Matteo Caporali in una comunicazione sullo stato dei lavori dell’opera.

Tra la metà e la fine di luglio, infatti, secondo quanto affermato dallo stesso Assessore, i lavori edili saranno terminati e arriverà la struttura delle scale che sarà a quel punto installata. “Inizierà da qui l’iter del collaudo che non dipende dall’amministrazione e ha tempistiche e percorsi propri – dice Caporali – ma dalla festa dell’Immacolata possiamo dire che Bibbiena potrà essere fruibile utilizzando questa nuova opportunità”.
Matteo Caporali spiega: “La conclusione di quest’opera – i cui progressi giornalieri sono sotto gli occhi attenti di tutti i bibbienesi – rappresenta per l’amministrazione un’altra sfida e non certo un punto di arrivo. La riqualificazione del centro storico sul quale abbiamo investito in questi anni svariati milioni di euro, ripartirà con la generale rifinizione della piazza di arrivo sul retro del giardino del palazzo Comunale e parimenti il miglioramento della piazzola di imbarco sulla strada di via Fontecavalli e Piazza John Lennon”.
Ai lavori rammentati dall’Assessore si aggiungeranno anche l’impianto fognario, quello di video controllo con relativi strumenti posti all’interno della guardiola del Museo Archeologico; migliori recinzioni di confine con le proprietà adiacenti ai fini della sicurezza; inoltre al posto delle ringhiere, per un migliore impatto estetico, verranno realizzati dei muretti rivestiti in pietra.Tutte opere che daranno maggiore importanza a quella parte storica rappresentata dal giardino antistante il Museo, che avrà un ruolo determinante come piazzola di accoglienza.
Con la partenza delle scale verrà maggiormente valorizzato il Museo Archeologico del Casentino, del quale sarà potenziato il punto di informazioni turistico, punto di approdo di turisti e visitatori, punto di accoglienza dunque, ma anche di animazione turistica. Questo l’obiettivo dell’amministrazione che, per il centro storico, sta anche cercando di portare avanti i vari stralci che riguardano l’ampia progettualità de “Il centro si fa bello” inaugurati con la nuova cartellonistica dieci giorni fa.

Com. stampa Comune di Bibbiena

Ultimi Articoli

A Poppi aprono i “Temporary Shop”: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico e turistico nel borgo

I commercianti e gli artigiani del centro storico di Poppi, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Centro Storico Poppi sono lieti di annunciare...

17 milioni per le zone montane svantaggiate: bando regionale rivolto agli agricoltori

Zone svantaggiate: stanziate le risorse del bando 2023 per l'indennità annuale ad ettaro Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore...

Asl Toscana Sud Est: un numero verde per conoscere tutti i servizi

Già attivo il numero unico per tutte e tre le province Il numero verde 800613311 della Asl Tse si rafforza e diventa il numero unico...