“Cammina la storia”: la rassegna culturale torna a riscoprire il Casentino sui passi di Dante

Torna anche quest’anno la rassegna “Cammina la storia”, un ciclo di escursioni a tema dedicati al territorio del Casentino alla sua (ri)scoperta .

Ore 16,00. Ritrovo presso il Centro di interpretazione dell’Ecomuseo di Raggiolo. Visita ai resti del castello guidingo e inizio passeggiata attraverso il ponte dell’Usciolino “scortati” da “cavalieri medievali”.

Ore 17,30 circa arrivo ai ruderi della chiesa di San’Angelo e incontro con il “Divino Poeta” (alias Riccardo Starnotti) che declamerà alcuni passi della Divina Commedia.

Ore 18,30 circa visita guidata al paese di Quota ed a luoghi di interesse storico. Al termine degustazione di prodotti tipici a cura della bottega “Pane e Olio”.

Informazioni e prenotazioni obbligatorie entro il 30 maggio 2018: La Brigata di Raggiolo, Davide 339-7787490; Pro Loco di Quota, Claudia 340-4642609. Costo degustazione € 10.

Un’esperienza di archeologia pubblica tra suggestioni e approfondimenti storico-archeologici accompagnati da “Laboratori Archeologici San Gallo” in collaborazione con “Gli Amici di Dante in Casentino” e “I Cavalcanti della Tradizione”. Un particolare ringraziamento a Mario Capacci, Capitano dei Cavalieri di Arezzo.
Comunicato stampa
Poppi, maggio 2018

Ultimi Articoli

Asfalti e sistemazione di Via del Palazzetto a Bibbiena: ultimo stralcio

Un investimento di oltre 200 mila euro per una strada di grande importanza per Bibbiena e il Casentino Si sta ultimando in questi giorni l’ultimo...

Il Presidente Luca Santini ricevuto dal Vicepremier Tajani alla Farnesina

Il Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e di Federparchi ha incontrato il vicepremier Antonio Tajani alla Farnesina. Santini ha rappresentato al ministro degli...

Auditorium di Romena: l’omaggio a Rino Gaetano organizzato da Fondazione Baracchi

Omaggio a Rino Gaetano - Sabato 25 marzo ore 21 -  Auditorium di Romena (Pratovecchio-Stia Ar) La sua voce era un graffio, le sue canzoni un...