Carda, torna la Festa della Castagna | Casentino Più

Carda, torna la Festa della Castagna

Ecco il programma dell’evento nella frazione di Castel Focognano
Festa della castagna a Carda, frazione di Castel Focognano posta a circa 700 metri di altitudine e a poco meno di 6 km di distanza dal capoluogo Rassina. Carda è un delizioso borgo dalla storia comune a quella di altre località del Casentino, e celebra la “regina” della sua tavola. Anche in questo versante della vallata la castagna è stata la base dell’alimentazione per molti, e lo è stata per secoli. Torniamo alla festa, che inizia sabato 28 novembre riscoprendo una antica tradizione: la veglia nel seccatoio con i cardesi.
Domenica 29 novembre dalle ore 12.00 a tavola con le specialità del territorio: polenta, frittelle, baldino, brice e vin brulé. E’ previsto anche un intrattenimento per bambini. Come si usava una volta, la festa si conclude sul far della sera.
Info: Circolo Ricreativo Carda 339.2943299. facebook: io vivo a carda
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...