Casentino Book Festival a Chiusi della Verna, dal 12 al 14 ottobre c’è “Libra”

A Chiusi della Verna, dal 12 al 14 ottobre, terza edizione di Libra “Casentino Book Festival”, evento letterario di montagna che propone incontri a tema ed escursioni in compagnia degli autori e un programma con musica, pittura, cibo della tradizione. Libra, promosso da Cooperativa InQuiete, Comune di Chiusi della Verna, Unione dei Comuni Montani servizio Ecomuseo, Scena Natura e Coop. Eco Energie, ha il suo “quartier generale” fra Chiusi della Verna e la Vallesanta, oltre alla novità dell’anteprima a Molin di Bucchio (Pratovecchio Stia).
In questa località, venerdì 12 alle ore 18 parte il festival con “Tra le pieghe del Novecento. Dalle Alpi alle pianure del Po, fino all’attesa della Linea Gotica”. Ne parlano il fotografo Giancarlo Barzagli, Mattia Speranza autore de “Le orme degli uomini liberi” e lo scrittore Michele Marziani. Conduce Paolo Vachino. Ci saranno un bookshop, acquerelli poetici a cura di Claudio Jaccarino e Paolo Vachino, fotografica Grüne Linie di Giancarlo Barzagli (necessaria la prenotazione a info@cooperativainquiete.it
Sabato 13 a Corezzo, ore 14 escursione sui sentieri della Vallesanta con Paolo Ciampi, autore de “Il sogno delle mappe”. Alle 17, “il respiro della natura nella periferia delle storie”, con Claudio Morandini, scrittore che ha calato le proprie storie tra i monti, spesso visti come luoghi marginali della vita. Conduce Michele Marziani.
Alle 18:30, “La mappa, il cammino, il ricordo”. Ne parlano Paolo Ciampi e Michele Marziani, Roberta Fabbrini che porterà l’esperienza del Festival dei Cammini e Andrea Rosssi dell’Ecomuseo del Casentino. Conduce Mattia Speranza.
Alle 20, cena a cura della pro loco di Corezzo e alle 22 i Fireplaces in concerto (folk rock dal Veneto). Per tutta la giornata, bookshop, acquerelli poetici a cura di Claudio Jaccarino e Paolo Vachino, Mercatale della Vallesanta, mostra fotografica Grüne Linie di Giancarlo Barzagli. Per le escursioni e i pasti prenotare a info@cooperativainquiete.it
Domenica 14 a Chiusi della Verna dalle ore 10 escursione nella foresta, con Giuseppe Festa che presenterà in anteprima “I figli del bosco”. Ritrovo presso il punto info del Comune. Alle 13 pranzo a cura dei ristoratori di Chiusi della Verna. Alle 15 “Lingalad” in concerto (folk silvano dalla Lombardia), a seguire castagne e vin brulé.
“Mi piace sottolineare”, dice il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, “Come tutti gli eventi collaterali di Libra siano a ingresso libero. Gustare l’atmosfera delle nostre montagne, assaggiare l’ottimo cibo di questa stagione, respirare l’aria del Casentino e abbinare tutto questo alle buone letture dà il senso di una manifestazione nella quale abbiamo creduto dall’inizio per le sue caratteristiche di sostenibilità e di originalità dell’idea. Viviamo in un territorio adatto per diffondere buone pratiche, e ringrazio tutti quelli che lavorando rendono possibile tutto questo. Dopo il successo del festival dei cammini siamo pronti per un altro grande evento nel nostro Comune”.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...