Castel Focognano, si può dichiarare in Comune la volontà di donare o meno gli organi

Sottoscritto un protocollo con ANCI, AIDO e Centro nazionale Trapianti

CASTEL FOCOGNANO: “Da lunedì 13 giugno sarà possibile dichiarare e registrare la propria volontà al consenso o al diniego sulla donazione di organi e tessuti direttamente all’ufficio anagrafe del Comune”. Lo ha detto il vicesindaco e assessore al sociale e sanità del Comune di Castel Focognano Catia Bianchini, esprimendo la sua soddisfazione “Per una possibilità civile e giusta che si offre ai nostri concittadini”. Il comune di Castel Focognano ha aderito infatti ad un progetto della Regione Toscana, realizzato con ANCI Toscana, Centro Nazionale Trapianti e AIDO. Per esprimere la propria volontà basta firmare un semplice modulo al momento del rilascio o del rinnovo della Carta d’Identità, e le dichiarazioni di volontà saranno trasmesse in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti, la banca dati del Ministero della salute che raccoglie tutte le dichiarazioni rese dai cittadini maggiorenni.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa 

Ultimi Articoli

Centro diurno L’Isola che non c’è, 9 anni di impegno e amore

Il centro L’Isola che non c’è nasce il 17 marzo 2014, il Comune di Bibbiena con il suo Assessore al Sociale Francesco Frenos ne...

Carenza di pediatri: associazioni, famiglie e sindaci uniti per soluzioni strutturali

Positivo il giudizio sul lavoro dei direttori delle zone distretto in questo primo anno CASENTINO - Associazioni, famiglie e sindaci hanno deciso di fare fronte...

Angelo Savelli, 50 anni di teatro: dal Casentino ai palcoscenici internazionali di tutta Europa

Sembra che Marisa Fabbri abbia più volte affermato che il Casentino sia percorso nelle sue viscere da forze Ctonie e che per questo gli...