Catenaia in festa dal 12 al 15 agosto

Tra le feste che le giornate d’agosto ci riservano si trova anche quella di Catenaia che si svolgerà dal 12 al 15 agosto. Questa manifestazione ha origini lontane, e, seppur con qualche cambiamento, è arrivata fino ai giorni nostri. La prima domenica dopo Ferragosto, difatti, la comunità casentinese, festeggiava il patrono della parrocchia, S. Maria Assunta. Il mattino si celebrava una messa solenne, seguiva, in tutte le famiglie, un lauto pranzo in compagnia di parenti ed amici. Questo era un giorno particolarmente atteso, specialmente dai bambini, perché oltre alle cerimonie religiose, la festività assumeva un aspetto folkloristico e popolare. Arrivavano banchini di giocattoli con i loro colori e le loro novità ed i giochi, come il tiro al piccione. Dal 1983 in poi questa ricorrenza, che già aveva perduto molte degli aspetti tradizionali, è stata trasformata in una festa popolare della durata di quattro giorni consecutivi con caratteristiche più attuali: giochi popolari, gastronomia catenaiola, ballo e qualche divertente lotteria.

Anche quest’anno la Festa dell’Assunta inizia il 12 e continua per quattro serate consecutive con cene e musica oltre che con un  pranzo di ferragosto nel bel parco di Villa Paolina, con un menù dell’ottima cucina di una volta!

Silvia Bianchi
Silvia Bianchi
Nata ad Arezzo da genitori casentinesi vive e lavora tra Arezzo e Firenze. Dottorata in archivistica, ha una seconda laurea in Storia. Studia e lavora negli archivi pubblici e privati da oltre dieci anni. Si occupa di inventariazione, studio documentario, didattica in archivio. Scrive per “La Nazione” e “Toscana Oggi”. Ha pubblicato contributi ed articoli per riviste specialistiche di storia ed archivistica, oltre che il testo dal titolo “L’Archivio dell’ONMI – Federazione Provinciale di Arezzo”. Collabora con Casentinopiù dal 2010 tenendo una rubrica con la madre Maria Maddalena dal titolo “Storia e Territorio”.

Ultimi Articoli

Dal Casentino tre amiche del cuore alla Maratona di Roma

Si chiamano Sara, Sara e Samanta (all'anagrafe Sara Agnelli, Sara Lovari e Samanta Paoli), fanno parte delle Venerdì Woman Run del Casentino e ad...

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...