Domenica 13 novembre torna il “Mercatalla”

Domenica 13 novembre dalle ore 9 alle 19 torna il “MercaTalla”, iniziativa del Comune di Talla giunta alla terza edizione. Mentre anche nei nostri paesi si inizia a respirare il venturo clima natalizio, i prodotti autoctoni che danno pregio alla vallata mettono “in vetrina” i loro prodotti enogastronomici e dell’artigianato locale. Ma il “Mercatalla” è qualcosa di più di una mostra mercato di prodotti tipici: “Talla – dicono infatti gli organizzatori – intesa come piccola comunità, situata alle pendici del Pratomagno, luogo di percorsi di pellegrini che dal Valdarno, un tempo, facevano tappa all’Alpe di Badia Santa Trinita per proseguire poi verso Firenze”. Un tuffo dunque nella storia di questo borgo e nelle sue realtà odierne. Durante la giornata sarà coinvolto tutto il paese: le associazioni, gli artigiani, i commercianti, produttori agricoli, allevatori. Il Comune ha previsto circa cinquanta postazioni per gli operatori che presenteranno i loro manufatti artigianali e natalizi, prodotti gastronomici derivanti dal bosco, riscoprendo antichi mestieri e le ricette di un tempo. Il MercaTalla è organizzato dall’Amministrazione Comunale “Per unire la comunità in una giornata “di tutti e per tutti”, dice il Sindaco Eleonora Ducci, “Per essere vicini a tutte le età ed esigenze. Il Comune di Talla, in questa giornata vuole regalare a tutti coloro che parteciperanno un momento per ritrovarsi, stare in compagnia, riscoprire tradizioni e mestieri tipici del luogo, trascorrere un giorno diverso dagl’ altri”.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...