Dopo il successo de “Il carnevale degli animali”, al Teatro Dovizi va in scena “I tre porcellini”

Dopo il successo de “Il carnevale degli animali”, a “Uomini delle Stelle”, la stagione teatrale dedicata a tutta la famiglia al Teatro Dovizi di Bibbiena, è il momento della fiaba classica.

Domenica 11 marzo alle ore 16:30 gli spettatori saranno accompagnati dentro due storie in parallelo nello spettacolo “I tre porcellini”, una produzione Giallo Mare Minimal Teatro, drammaturgia di Renzo Boldrini, regia scene e luci di Michelangelo Campanale, con Renzo Boldrini, animazioni digitali di Ines Cattabriga, aiuto regia e direzione scenotecnica di Tea Primiterra, microscenografie di Iole Cilento, costume di Massimo Poli – Sartoria Teatrale Fiorentina, tecnico audio/luci Roberto Bonfanti.

“I tre porcellini”, racconto della tradizione orale europea trascritto nel 1843 da James Orchard Haliwell, in questo spettacolo diventa un pre/testo, uno specchio necessario ad evocare i ricordi d’infanzia di un buffo personaggio, di nome Ultimo, che gira il mondo, con una valigia che ben presto si rivelerà essere un piccolo teatro. Un bagaglio particolare che letteralmente contiene il suo originario quadro familiare e gli elementi significativi per ricostruire visivamente la casa nella quale viveva un tempo con i genitori ed i fratelli. Un’ambientazione dove i quadri del padre, citazioni di famose opere pittoriche, e la storia dei tre porcellini, usata dalla madre come storia di formazione dei figli, diventano il lievito per un doppio livello narrativo che intreccia la fiaba originale con le memorie d’infanzia di Ultimo, il suo viaggio di crescita, superamento delle paure fisiologiche insite nel percorso verso l’autonomia di ogni bambino.
Uno spettacolo che mischia la favola con citazioni da Hitchcock e la pittura di Botero che fornisce il punto di partenza dell’immaginario visivo che fa da sfondo allo spettacolo.

Prossimo appuntamento domenica 18 marzo con lo spettacolo di teatro/danza “Il gatto con gli stivali” della Compagnia Simona Bucci, con Fabio Bacaloni e Roberto Lori.

La Stagione Ragazzi è promossa da Fondazione Toscana Spettacolo, dal Comune di Bibbiena e dalla Compagnia Teatrale NATA.

Costo del biglietto: € 5,00
Per prenotazioni e informazioni:
335 1980509 (anche tramite WhatsApp e sms)
nata@nata.it
www.nata.it

Appuntamenti di “Uomini delle stelle”:

domenica 11 marzo
I tre porcellini
di e con Renzo Boldrini
regia Michelangelo Campanale
età consigliata: 6-10 anni
produzione Giallo Mare Minimal Teatro

domenica 18 marzo
Il Gatto con gli stivali
Coreografia Roberto Lori
Con Fabio Bacaloni e Roberto Lori
Età consigliata 3-8 anni
Produzione Compagnia Simona Bucci, con il sostegno di MiBACT/Regione Toscana

Ultimi Articoli

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...