Fusioni e referendum, Talla temporeggia

Chitignano e Castel Focognano, in consiglio la stessa delibera approvata da Chiusi
Comuni del basso Casentino verso il referendum sulla fusione, Talla prende tempo
Domenica scorsa Chiusi della Verna; giovedì 14 gennaio sarà la volta di Chitignano. Sabato 16 toccherà a Castel Focognano. In queste date i rispettivi Consigli Comunali si riuniranno per approvare la medesima delibera che Chiusi della Verna ha ratificato il 10 gennaio e inviato alla Regione Toscana. A Rassina, capoluogo del Comune di Castel Focognano, si è scelto anche d fare – di concerto fra tutti e due i gruppi consiliari di maggioranza e minoranza – una serata pubblica informativa che avrà luogo venerdì 15 gennaio alle 21, proprio alla vigilia della seduta consiliare. L’obiettivo per tutti è quello di dare la possibilità alla gente di esprimersi sulla eventuale fusione dei tre comuni, con l’iter previsto in questi casi che ovviamente rimanda al referendum popolare. Il Comune di Talla per adesso ha scelto di prendere tempo. “Abbiamo deciso di esaminare meglio la questione – ha detto il Sindaco Eleonora Ducci – e vogliamo essere certi che la fusione sia la strada migliore per il nostro comune prima di prendere decisioni”.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...