In scena per beneficenza: “Sto matrimonio s’ha da fare” al Teatro degli Antei | Casentino Più

In scena per beneficenza: “Sto matrimonio s’ha da fare” al Teatro degli Antei

Sabato 14 ottobre alle 21 al teatro degli Antei di Pratovecchio va in scena la divertente commedia in vernacolo aretino “’Sto matrimonio s’ha da fare”, realizzato dalla Compagnia del Polvarone e protagonista di un grande successo di pubblico. La commedia è scritta e diretta da Roberto Sodi, e dal maggio di quest’anno è stata replicata una dozzina di volte sempre con molti applausi. Narra la vicenda di due genitori stressati da una figlia viziata, che decidono di cercarle marito per potersi godere una vecchiaia tranquilla. Questo è il filo conduttore di una pièce brillante che si svolge in una piccola corte su cui si affacciano abitazioni di varia umanità.
La serata, promossa dalla Fondazione Alice Onlus con il patrocinio del Comune di Pratovecchio Stia, prevede un’entrata ad offerta libera con lo scopo di raccogliere fondi per il progetto “Una casa per stare”, curato dalla Fondazione Alice. L’iniziativa si propone di creare possibilità di accoglienza per famiglie che condividono un’esperienza di vita con figli affetti da varie forme di disabilità. La Fondazione è attiva già da diversi anni nella frazione di Campolombardo, ed ha ottenuto molti apprezzamenti per l’opera svolta a vantaggio di diversi ragazzi e delle loro famiglie. Anche con eventi culturali e ricreativi finanzia la propria attività cercando di coinvolgere il paese soprattutto nell’ottica di uno scambio che favorisce la conoscenza reciproca e l’integrazione.

Poppi, 11 ottobre 2017

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia: bagno di folla al taglio del nastro

E’ stata inaugurata sabato scorso la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia, un progetto da quasi 2 milioni di euro che ha visto la...

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...