In Vallesanta torna il Mercatale

Cinque appuntamenti nel 2016, si inizia domenica 24 aprile
 Nella grande struttura pubblica di Corezzo, sta per prendere il via l’edizione 2016 del Mercatale dei prodotti tipici e dell’agricoltura biologica.
Cinque giornata di natura, salute e buoni stili di vita promossi dalla Pro Loco di Corezzo, Comune di Chiusi della Verna, Ecomuseo del Casentino dell’Unione dei Comuni e Cooperativa In Quiete
Ognuna delle cinque uscite programmate quest’anno avrà un tema di fondo, sarà arricchita di numerosi eventi collaterali, nonché di escursioni ed iniziative alla scoperta della Vallesanta e dei suoi borghi ricchi di storia e di storie.
Resta ovviamente nel ruolo di protagonista indiscusso l’insieme delle produzioni locali, dei cibi “a km zero”, con gli espositori del mercatale che penseranno a preparare varie degustazioni  La manifestazione si terrà presso la struttura espositiva della frazione di Corezzo, una scommessa vinta dell’Amministrazione Comunale che ha investito molto pur di realizzare un edificio con queste caratteristiche in una località montana e periferica. Il mercatale si svolge negli orari 9,30-18.30.
Il primo appuntamento è per domenica 24 aprile, tema della prima edizione 2016 “salute e benessere”. Gli altri eventi sono in programma il 3 luglio (api e fiori), poi dal 12 al 14 agosto (unica edizione in piazza, durante la sagra del tortello alla lastra), quindi il 9 ottobre (castagne e bramito) e infine l’11 dicembre (mercatale di Natale).
 Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa 
 

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...