Migrazioni e confini, ieri e oggi: convegno all’Unione dei Comuni

Sabato 10 febbraio alle 15:30, alla sede dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino a Ponte a Poppi, il servizio Ecomuseo dell’Unione promuove una interessante tavola rotonda nell’ambito della Festa della Toscana dedicata ai Lorena. “L’abolizione della dogana dei paschi – Antiche migrazioni e nuovi cammini della transumanza” è il titolo del convegno, organizzato con la collaborazione della Regione Toscana e dell’Associazione di Studi Storici “Elio Conti”. Il programma si apre con il saluto di Eleonora Ducci, Assessore alla cultua dell’Unione dei Comuni e con la presentazione del programma di lavoro a cura di Pier Angelo Bonazzoli. Introduce e coordina Andrea Zagli, dell’Associazione Elio Conti.
A seguire, gli interventi di Moreno Massaini “La transumanza dal Casentino alla Maremma dopo Pietro Leopoldo: i nuovi percorsi”; Pierangelo Lusini “Gli Statuti Nuovi dei Paschi del 1572 – Alcune note sulla pratica di controllo a livello periferico”.
Quindi la tavola rotonda sul tema “I cammini della transumanza”, coordinata da Andrea Rossi e Gianluca Bambi. Partecipano rappresentanti della Regione Toscana (Valter Nunziatini e Andrea Carubi) e dei Comuni di Talla, Ortignano Raggiolo, Loro Ciuffenna, Bucine, Badia Tedalda, Asciano, Rignano sull’Arno, l’associazione “Cavalcanti della tradizione” ed operatori del settore culturale e turistico. Per informazioni 0575507269/272 In chiusura piccola degustazione di prodotti tipici del Casentino.
Comunicato stampa – Unione dei Comuni Montani del Casentino
Poppi, 02 febbraio 2018

Ultimi Articoli

Asfalti e sistemazione di Via del Palazzetto a Bibbiena: ultimo stralcio

Un investimento di oltre 200 mila euro per una strada di grande importanza per Bibbiena e il Casentino Si sta ultimando in questi giorni l’ultimo...

Il Presidente Luca Santini ricevuto dal Vicepremier Tajani alla Farnesina

Il Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e di Federparchi ha incontrato il vicepremier Antonio Tajani alla Farnesina. Santini ha rappresentato al ministro degli...

Auditorium di Romena: l’omaggio a Rino Gaetano organizzato da Fondazione Baracchi

Omaggio a Rino Gaetano - Sabato 25 marzo ore 21 -  Auditorium di Romena (Pratovecchio-Stia Ar) La sua voce era un graffio, le sue canzoni un...