Moggiona, “Corri lungo la linea gotica”

Si correrà domenica 31 luglio l’ottava edizione del trail di Moggiona “Corri lungo la linea gotica”, evento competitivo di trail running e 5^ – e penultima – prova ufficiale del Foreste Casentinesi Trail Cup; la manifestazione, che parte dall’incantevole borgo di Moggiona nel comune di Poppi (Ar), propone una unica distanza competitiva di 20 km con 700D+, come sempre farà da magico scenario alla competizione la foresta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Le iscrizioni si sono chiuse ieri, giovedì 28 luglio, e vedono al via circa 250 iscritti; l’organizzazione dell’evento è curata dal prof. Danilo Tassini col supporto della Pro Loco di Moggiona e la collaborazione dei gruppi sportivi Podistica Amatori Arezzo e Trail Running Project.

La classifica aggiornata del Foreste Casentinesi Trail Cup (http://www.trailrunpro.it/?page_id=398) vede al comando, nella categoria maschile, Mauro Cardinali della Marathon Club Città di Castello, seguito a breve distanza da Gilberto Sadotti e Goga Kastriot, entrambi della Amatori Podistica Arezzo; fra le donne, dominatrice incontrastata da ormai 2 anni è Giulia Petreni del Ponte Scandicci, seguita da Serena Martini sempre del Ponte Scandicci e da Silvia De Rosa della Trail Running Project. Fra le società guida la classifica la Trail Running Project, secondo posto per il Ponte Scandicci, terza Amatori Podistica Arezzo.

Non ci rimane che vedere cosa succederà al Trail di Moggiona, gara che si preannuncia agguerritissima soprattutto per quanto riguarda la categoria maschile dove vedremo darsi battaglia Daniele Brezzi e Federico Falsini, i due super favoriti, che corrono entrambi per la Trail Running Project; in palio per tutti gli atleti ci sono ancora tantissimi punti, in vista dell’appuntamento conclusivo con il Trail Sacred Forests a Badia Prataglia, in programma per domenica 17 settembre.

 

Giulia Siemoni
Giulia Siemoni
Giulia Siemoni, nata a Bibbiena (Ar) nel 1983, è laureata in Scienze per i Beni culturali con biennio specialistico in Storia dell'Arte presso l'Università degli Studi di Siena, diplomata archivista presso la scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Firenze e in biblioteconomia presso la Scuola Vaticana di Biblioteconomia a Roma. Attualmente è bibliotecaria e archivista presso Sacro Eremo e Monastero di Camaldoli. Amante degli animali, è socia della sezione Enpa del Casentino e volontaria presso il canile intercomunale del Casentino; è inoltre appassionata di trekking ed escursionismo, guida ambientale escursionistica abilitata e socia della sotto sezione Cai di Stia Casentino. Dal 2015 è collaboratrice del Magazine CasentinoPiù, dove si occupa principalmente della rubrica Sentieri e Casentinesi Dog.

Ultimi Articoli

A Bibbiena il “Progetto ambiente e clima. Il nostro futuro”

Un progetto innovativo di educazione ambientale nelle scuole del territorio comunale voluto dall’amministrazione in collaborazione con il Gruppo Scart La giunta ha approvato di recente...

Universo Danza conquista il podio a Scandicci

Sabato 25 marzo si è tenuta, al teatro Aurora, la 6^ edizione del concorso “Scandicci in danza”. Universo Danza asd è ormai di casa a...

Dal Casentino tre amiche del cuore alla Maratona di Roma

Si chiamano Sara, Sara e Samanta (all'anagrafe Sara Agnelli, Sara Lovari e Samanta Paoli), fanno parte delle Venerdì Woman Run del Casentino e ad...