New York? Naaa… molto meglio Chiusi della Verna! (fotogallery degli sposi)

A Chiusi della Verna, l’unione civile di Zac e Danny porta i colori dell’arcobaleno

Pollice verso. E’ con questo gesto inequivocabile che Zac (Coffey Zachary Taylor) risponde alla mia curiosità di conoscere come si vive nella grande mela.

“E’ una città caotica, frenetica, invivibile”, interviene Danny, al secolo Daniele Rothschild , il compagno di Zac, che con lui ha scelto proprio Chiusi della Verna e proprio l’abitazione di famiglia (Daniele ha infatti origini italiane) per celebrare l’unione civile che ieri li ha visti coronare un sogno lungo 7 anni. Tanti sono infatti gli anni che la coppia ha fino ad oggi condiviso. Un amore nato nella maniera più naturale e comune,  tra i banchi del liceo, nel Michigan. Da allora non si sono più lasciati. Rispettivamente Ventisei e Ventitré anni, vantano, così giovani, già una vita movimentata. Movimentata e autonoma: percorsi di studio internazionali, collaborazioni in lavori importanti, il sogno di un cortometraggio ambientato nelle foreste casentinesi. Vita movimentata e, diremmo molto colorata, quella di Daniele: nato in Italia ma cresciuto in Africa al seguito del padre e della madre, impegnati in progetti umanitari. Poi la formazione di base negli Usa, il college. Quindi il percorso di laurea in Inghilterra. Oggi Danny è un giovane scrittore e sceneggiatore, con all’attivo le sue prime soddisfazioni professionali, che vive  tra l’abitazione di New York e la casa di famiglia a Chiusi della Verna. Origini americane invece per il compagno, Zachary, nato in Massachussetts. Zachary  si occupa di regia, ma è anche un attore di teatro. Zac, che fin da subito (6 anni fa il suo primo viaggio in Italia, nella casa di Danny), rimane così estasiato dalla bellezza del paesaggio ai piedi del monte sacro, da eleggerlo come luogo del cuore. “Sto cominciando a rintracciare le mie radici” mi dice Danny in una pausa veloce della festa in giardino che hanno allestito per amici e familiari giunti qui da vari angoli del mondo. “Credo che il mio lavoro mi consenta di lavorare a distanza… e questo è veramente il posto ideale per scrivere”. E poi una festa. La loro festa. Che i due ragazzi hanno voluto confezionare per gli invitati, realizzando torte, preparando aperitivi, addobbi, in un clima di grande accoglienza. Di grande informalità. E una torta multicolore (“Ci è costata il lavoro di una notte intera”).

“Danny- chiedo- perché Zac?  Perchè proprio lui?”

Lo sguardo di Daniel si illumina di una luce che non lascia spazio a dubbi: ” Perché mi conosce meglio di chiunque altro al mondo. E perché è l’unico al mondo che può sopportarmi…”

Che altro dire? Tutto il resto è semplicemente la cronaca di un sentimento antico come il mondo. Semplicemente una storia d’amore.

16

zac-and-danny

16

img-20160910-wa0014

16

img-20160910-wa0013

16

img-20160910-wa0016

16

img-20160910-wa0024

16

img-20160910-wa0037

16

img-20160910-wa0039

16

img-20160910-wa0040

16

img-20160910-wa0041

16

img-20160910-wa0042

16

img-20160910-wa0043

16

img-20160910-wa0044

16

img-20160910-wa0045

16

img-20160910-wa0048

16

img-20160910-wa0049

16

img-20160910-wa0051

16

img-20160910-wa0052

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...

Due giovani nuotatori casentinesi ai Campionati Italiani di Roma

La Bibbiena Nuoto continua a stupire, e non intende fermarsi. Al termine di una stagione sportiva memorabile se non addirittura trionfale, i giovani nuotatori della...

Natural Bike Casentino: grandi novità per l’edizione 2024

Saranno tracciati 360 chilometri di “strade basse”, meno pericolose e più belle per gli amanti delle due ruote Natural Bike Casentino, il nuovo brand che...