Notti dell’archeologia, giovedì 7 luglio serata a Subbiano

Nell’ambito del progetto regionale “Le Notti dell’Archeologia”, che prevede fra l’altro aperture serali straordinarie ed eventi in musei, parchi ed aree archeologiche della Toscana, un interessante appuntamento è in programma giovedì 7 luglio a Subbiano. Titolo della serata “Tra l’Arno e la collina – l’alimentazione nell’antichità attraverso i reperti archeologici”. L’appuntamento è per le ore 21:15 in piazza Castello. L’iniziativa, curata dal Gruppo Archeologico Giano con la collaborazione del servizio Ecomuseo dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, accompagnerà i presenti a scoprire, grazie alle informazioni restituite
dai reperti archeologici, l’alimentazione quotidiana degli antichi romani che abitavano il nostro territorio. A seguire, presentazione e degustazione di prodotti locali a cura del
Biodistretto del Casentino. Informazioni al 338-3321499. La partecipazione è gratuita.
Le Notti dell’Archeologia sono una iniziativa regionale giunta alla sedicesima edizione. Dal 1° al 31 luglio, un intero mese è dedicato ad oltre 200 eventi organizzati in tutta la Toscana nei 106 musei, aree e parchi archeologici che aderiscono all’iniziativa. Il filo conduttore del 2016 è la “Continuità e discontinuità tra Antichità e Medioevo”.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...