Officine Capodarno, il Sindaco Caleri rilancia il progetto

“Lavori pronti a ripartire, contiamo di finirli entro l’autunno”

Il Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri rilancia il progetto Officine Capodarno, un’idea dell’amministrazione comunale altocasentinese per promuovere e favorire lo sviluppo delle attività imprenditoriali soprattutto di carattere innovativo e compatibile con le caratteristiche ambientali del territorio. Lo fa attraverso un post pubblicato sul proprio profilo Facebook: “In piena concordanza e sinergia – scrive Caleri – con il Parco Nazionali delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, ecco un esempio delle tematiche di cui si occuperanno le Officine Capodarno per promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria montana nel nostro territorio”, facendo riferimento alla valorizzazione del legname locale nei suoi vari utilizzi connessi soprattutto alle attività artigianali. “Colgo l’occasione – prosegue Caleri – per ricordare che la realizzazione del Centro di Formazione all’interno delle ex scuole elementari di Stia è stata già finanziata nel 2016, ma i lavori sono stati sospesi in quanto la ditta perdente nella gara ha presentato ricorso al TAR, che emetterà la sentenza il prossimo 17 aprile. Dopo quella data contiamo di riavviare il procedimento e completare i lavori entro l’estate, così da avviare sin dall’autunno tutte le attività formative per le quali esiste già un accordo con ANCI e molti altri partner. Inoltre siamo in attesa dell’ultima firma ministeriale necessaria ad avviare la progettualità delle Aree Interne, nell’ambito della quale è riservato alle Officine Capodarno un finanziamento 160.000 euro in quattro anni per sovvenzionare la spesa corrente del progetto”.

Poppi, 11 aprile 2017.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...