Ottimo bilancio per il Comune di Bibbiena

Bibbiena è tra i comuni più efficienti a livello di spese di funzionamento, di pressione fiscale, investimenti e debito. A dirlo sono i dati del Ministero degli interni. Un bilancio, quello bibbienese, insomma, che svetta per efficienza ben oltre i confini provinciali.
Per quanto riguarda le spese di funzionamento pro capite, Bibbiena è a 665 euro contro una media regionale di 970 euro a parità di servizio.
Per quanto riguarda la pressione fiscale pro capite si parla di 320 euro contro i 480 della media regionale.
Per quanto riguarda il debito pro-capite siamo a 296 euro contro i 720 della media regionale, mentre sugli investimenti siamo in media perfetta con 120 euro pro capite.
L’Assessore al Bilancio Filippo Vagnoli commenta: “Questi dati ci danno soddisfazione soprattutto per l’impegno messo in questi anni nel rendere il nostro bilancio sempre più efficiente. I dati dimostrano anche un’altra cosa, ossia il fatto che i comuni tra i 10 e 20 mila abitanti risultano più dinamici e produttivi; da qui vorrei sottolineare l’importanza di creare nel futuro municipalità più grandi per ottenere più servizi a costi più bassi e maggiori risorse liberate per gli investimenti importanti e soprattutto meno tasse per i cittadini”.

Nell’ultima seduta del consiglio comunale, quella dello scorso lunedì 31 luglio, è stato approvato l’assestamento di bilancio. Grazie ad un’attenta gestione delle finanze, sono stati risparmiati circa 300 mila euro che verranno investiti in lavori e manutenzioni. In particolare è stato definito un programma molto corposo di asfaltature per il territorio, verranno fatti interventi mirati su aree verdi e aree giochi e manutenzioni su strade e scuole.

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...