Parco delle foreste casentinesi in tv: ora è il turno di Geo & Geo

Domani (21 novembre 2017, ndr) il presidente del Parco nazionale, Luca Santini, sarà ospite in studio del celebre programma pomeridiano Geo & Geo su Rai3 (dalle 17 alle 18,25) per parlare di una delle perle dell’area protetta, La Verna. Sarà un’occasione per tracciare le principali differenze tra le due tradizioni religiose del Parco, quella di Camaldoli e quella della Verna, nel loro diverso e particolarissimo approccio alla natura. Compito ingrato attende il conduttore, Emanuele Biggi, al quale spetta condensare nei ristretti tempi televisivi una lunghissima tradizione in rapporto con tutte le sfide della modernità: la bioedilizia, la selvicoltura “sostenibile”, il rapporto corretto dell’uomo con la natura e gli animali…
Il tutto non prescindendo dalla bellissima enciclica del Papa che, al nome del Poverello di Assisi, ha voluto improntare il suo magistero. Non a caso ha voluto aprire la “Laudato si'”, citando il “Cantico di frate sole” (“delle creature”). In trasmissione sarà anche possibile osservare un antico erbario di Camaldoli (1600) oggi custodito presso la biblioteca Rilli-Vettori, nel castello dei conti Guidi di Poppi.
Inoltre verranno presentate immagini aeree del coloratissimo fall foliage nel cuore naturale del Parco, la Lama, e altre, recentissime e inedite, dei fulcri religiosi del Parco, eremo e monastero di Camaldoli e santuario della Verna.

U.s. parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna
Tel. 0575. 503037
337. 1482463 – 338. 3402254

Ultimi Articoli

FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati “Le scritture dello sguardo”

INAUGURAZIONE Sabato 1 aprile 2023 – ore 16.30 Bibbiena, 27 Marzo 2023 - Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della...

La legalità dei semi di cannabis in Italia: chiarimenti sulla normativa

Semi di cannabis: le differenze tra destinazioni d’uso lecite e illecite La cannabis ha una lunga storia di utilizzo a scopi terapeutici e ricreativi. Tuttavia,...

Digital 2023, italiani sempre più connessi: ecco le attività più amate

Il mondo digitale ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti gli italiani e non solo. Il nuovo report Digital 2023 realizzato...