PD: “Scale mobili di Bibbiena? Un saliscendi tra costi e interruzioni”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del PD di Bibbiena:

Agosto mese per eccellenza per il turismo nel Centro Storico di Bibbiena, o almeno, così dovrebbe essere. Ma purtroppo l’accesso principale da poco inaugurato, dopo anni di ritardi e costi lievitati esponenzialmente, continua a creare disagi e disservizi a turisti e cittadini. Dopo giorni di blocchi e funzionamento a singhiozzo anche nell’ultimo giovedì di agosto, tra l’altro giorno di mercato, le scale mobili sono rimaste bloccate. Chi aveva deciso di raggiungere i nostri borghi parcheggiando a piazzale John Lennon, sperando, almeno in salita, di poterlo fare più agevolmente, ha dovuto così affrontare gli oltre 240 gradini fra salire e scendere sotto il sole. Sicuramente il lento salire avrà loro permesso di ammirare l’indecorosa manutenzione nelle aree pertinenti le scale, con piante secche, prato inesistente, erbacce e disordine ovunque, nel totale disinteresse dell’amministrazione di centrodestra Bernardini.
Non ci è dato sapere il motivo di questi continui blocchi, sembra che i problemi siano legati a quando piove e per cui in occasione di questi eventi atmosferici sia necessario ricorrere all’impresa che si sta occupando della manutenzione. A proposito di manutenzione ci siamo accorti che nel primo appalto, quello del 2011, oltre che a prevedere quattro montascale per disabili, era inclusa la manutenzione per i primi tre anni per un valore di diecimila euro annui a carico dell’impresa costruttrice. Perchè nel secondo appalto sono spariti sia i quattro montascale sia i tre anni di manutenzione inclusi? Sta di fatto che ad oggi la manutenzione è stata affidata esternamente per un totale di quasi ventimila euro annui fra responsabile delle scale, manutenzione e monitoraggio.
Queste prime settimane hanno evidenziato l’inutilità di quest’opera, non a caso all’idea nata già al tempo dell’ultimo amministrazione di centrosinistra non era seguito nessun progetto, continuamente ferma e con costi di gestione molto elevati, ma visto l’ingente impegno economico per la sua realizzazione ci auguriamo che possa essere valorizzata adeguatamente.

Bibbiena, 06 settembre 2017

Ultimi Articoli

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...

Capolona, il sindaco Francesconi premia il ristorante Terramira per il la Stella Michelin ottenuta

Sabato mattina il sindaco di Capolona Mario Francesconi ha voluto premiare il ristorante Terramira di Capolona, per lo straordinario riconoscimento ottenuto dalla più prestigiosa...