Pratovecchio Stia: il 31 gennaio la presentazione dei progetti finanziati dal Comune

Mercoledì 31 gennaio alle ore 21 presso la Sala del Podestà a Pratovecchio avrà luogo un incontro pubblico durante il quale verranno presentati i progetti dell’Amministrazione Comunale che hanno ricevuto finanziamenti esterni nel 2017. Il Sindaco Nicolò Caleri esprime anche sul proprio profilo Facebook la soddisfazione per il risultato conseguito, che ha consentito di mettere mano ad alcune opere pubbliche: “Tra questi ricordiamo: la realizzazione del nuovo marciapiede in Via Vittorio Veneto, finanziato con il bando regionale sulla sicurezza stradale (21.938 €); i contratti di fiume, che vedono il coinvolgimento di vari soggetti e associazioni, a partire da quelle dei pescatori (22.500 €); il recupero dell’area di Poggio Castellaccio, finanziato con il bando governativo bellezz@ (30.000 €); le manifestazioni presso il Lago degli idoli nell’ambito del bando per le celebrazioni etrusche (3.850 €); il treno dei bambini nel periodo natalizio (6.000 €); l’implementazione della videosorveglianza, finanziata nell’ambito dell’apposito bando regionale (15.000 €); i beni scolastici per la preparazione di pasti per celiaci (2.444 €)”. La serata si avvarrà anche della presenza di alcuni ospiti. “Trattandosi di bandi sia regionali che nazionali, saranno presenti l’assessore alla mobilità della regione Toscana Vincenzo Ceccarelli e la senatrice Donella Mattesini. Nell’occasione saranno presentati anche i progetti già presentati nel 2017, dei quali ancora non si conosce l’esito (finanziamento impianti sportivi e bando del CONI per sport e periferie), così come i progetti che saranno presentati nel 2018 (dalla scuola materna all’efficientamento energetico e altro ancora). Si invitano i rappresentanti delle associazioni e tutta la popolazione a intervenire”, conclude Caleri, “Così da approfondire la conoscenza di questa essenziale azione del Comune e le opportunità che ne derivano per il nostro territorio”.

Poppi, 30 gennaio 2018.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Digital 2023, italiani sempre più connessi: ecco le attività più amate

Il mondo digitale ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti gli italiani e non solo. Il nuovo report Digital 2023 realizzato...

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...