Pratovecchio Stia, restyling in arrivo per il teatro Antei

Il Comune di Pratovecchio Stia avvierà presto una serie di lavori all’immobile del Teatro Comunale degli Antei. Le opere, delle quali si stanno espletando le formalità burocratiche relative all’appalto, serviranno soprattutto per l’abbattimento delle barriere architettoniche nell’edificio, la cui ristrutturazione – che lo riconsegnò alla collettività più o meno come lo vediamo oggi – risale agli anni ’70 del secolo scorso, allorché l’allora Comune di Pratovecchio rilevò da privati la proprietà del teatro e della soprastante Sala del Podestà. “Gli interventi principali – dice il Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri – riguarderanno appunto l’eliminazione di barriere architettoniche, quindi al primo piano sarà realizzato un servizio igienico per i portatori di handicap, nonché un ascensore che collegherà i due livelli nei quali attualmente l’immobile è diviso; inoltre, sarà allargata e addolcita in pendenza la rampa di accesso che collega la platea ai camerini”. Previsto anche un lieve intervento nella piazza antistante l’ingresso dell’Antei, per superare il gradino – sia pure di pochi centimetri – che oggi si deve superare per accedere al foyer del teatro. Per queste opere il Comune investirà una cifra di circa 70.000 euro, e i tempi di realizzazione sarebbero piuttosto celeri: “Contiamo – conclude il Sindaco Caleri – di ultimare i lavori prima che inizi la consueta stagione di prosa invernale”, cioè indicativamente entro metà autunno.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...