Profeta in patria, ovvero Emanuele Giaccherini torna a Talla

Profeta in patria, ovvero Emanuele Giaccherini torna a Talla

Giaccherini comes home. Torna a casa l’Emanuele nazionale, e lo fa da profeta in patria, cioè nella sua Talla, paese natale e da sempre meta fissa dei suoi ritorni da girovago del pallone. Talla per accoglierlo dopo lo splendido Europeo ha pensato ad una serata speciale. L’evento è in programma venerdì 15 luglio: dalle 18 in piazza Nencetti incontro – intervista con l’esterno della Nazionale, condotto dal giornalista Francesco Caremani. Dalle 20 in poi al parco feste cena aperta a tutti, con prenotazione da effettuare entro mercoledì 13 luglio presso il Bar del Borgo. L’appuntamento, che ha anche un altro risvolto positivo perché il ricavato della cena andrà in beneficenza, si prevede sarà molto partecipato, è stato promosso dal Comune di Talla in collaborazione con tutte le associazioni paesane. “Per noi è un onore – spiega Eleonora Ducci, Sindaco di Talla e Vicepresidente della Provincia di Arezzo – che Emanuele sia un nostro concittadino e che porti alto nel mondo il nome di Talla, anche grazie al suo legame con questa comunità, che non si è mai affievolito anche quando il suo lavoro lo ha portato fisicamente lontano da qui. È stato molto bello in queste settimane vivere da tallesi questi momenti di gioia per tutta l’Italia. Il suo gol al Belgio nella partita inaugurale, la prova esaltante contro la Spagna, fino al suo ultimo acuto, il rigore segnato nella sfida con la Germania, da lui che non è esattamente un rigorista”. Con la sua grinta e la fatica spesa sul campo “Emanuele ha dato al mondo un esempio della laboriosità di questa gente e di questa terra, che è capace di spingersi oltre i suoi stessi limiti con l’abnegazione e la forza di volontà. Ringrazio lui – conclude la Ducci – ma anche le associazioni paesane e tutti i miei concittadini, sicuramente con la collaborazione di tutti ci regaleremo una grande serata di orgoglio tallese”.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...