Sapori, paesaggi e teatro: tre iniziative targate Ecomuseo

Il prossimo fine settimana presenta, fra le mille iniziative in programma in questo periodo in Casentino, anche due appuntamenti con il calendario 2017 dell’Ecomuseo.
A Salutio, frazione del Comune di Castel Focognano, per il ciclo “La Memoria in piazza – il patrimonio siamo noi” della Banca della Memoria, sabato 22 luglio alle 21 si tiene la proiezione del video dal titolo “Viaggio nei sapori”, dedicata alla scoperta (o riscoperta) delle tradizioni gastronomiche della valle, attraverso ricette, racconti e antiche sapienze culinarie. L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Pro Loco di Salutio.
Al castello di Porciano (Pratovecchio Stia) sempre sabato 22 luglio alle 21:15 è l’ora del teatro: le compagnie “ArteindispArteatro” e “La bottega del teatro artigianale” presentano lo spettacolo comico dal titolo “La Panchina”, sette storie per quattro risate, di Massimo Martini e David Verlato. Informazioni al 348-3197898.
Domenica 23 luglio l’Ecomuseo partecipa alla Festa del Pratomagno, appuntamento centrale di un ciclo di eventi fra luglio e ottobre. Escursioni, giochi per bambini, dimostrazioni di parapendio, battesimo della sella e celebrazione liturgica alla Croce del Pratomagno alle ore 11. Alle 17:30 concerto conclusivo a cura della Filarmonica di Loro Ciuffenna.

Poppi, 21 luglio 2017.

Ultimi Articoli

Asfalti e sistemazione di Via del Palazzetto a Bibbiena: ultimo stralcio

Un investimento di oltre 200 mila euro per una strada di grande importanza per Bibbiena e il Casentino Si sta ultimando in questi giorni l’ultimo...

Il Presidente Luca Santini ricevuto dal Vicepremier Tajani alla Farnesina

Il Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e di Federparchi ha incontrato il vicepremier Antonio Tajani alla Farnesina. Santini ha rappresentato al ministro degli...

Auditorium di Romena: l’omaggio a Rino Gaetano organizzato da Fondazione Baracchi

Omaggio a Rino Gaetano - Sabato 25 marzo ore 21 -  Auditorium di Romena (Pratovecchio-Stia Ar) La sua voce era un graffio, le sue canzoni un...