“Sei corde al Castello”: un concerto dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Poppi

Sabato 28 maggio 2022, alle ore 20:30 al Castello dei Conti Guidi di Poppi si terrà il concerto Sei Corde al Castello progetto didattico dedicato alla chitarra, promosso dall’Istituto Comprensivo di Poppi in collaborazione con il Liceo Statale Musicale “F. Petrarca” di Arezzo e il patrocinio del Comune di Poppi.
Coinvolge gli alunni di chitarra iscritti al Corso a Indirizzo Musicale delle classi 1A – 2D – 3A; il progetto nasce, in un’ottica di verticalizzazione e orientamento, come occasione di incontro e confronto fra gli alunni della Scuola Secondaria di Primo grado con quelli del Liceo Musicale, in particolar modo le classi di chitarra dei prof. Raffaello Ravasio e Roberto Rossi.
La serata non solo sarà un’occasione per esibirsi ma anche un momento per ascoltare un programma eterogeneo, di livello, e alcune delle pagine più belle della letteratura chitarristica.
Sono previste esecuzioni dalle opere di De Murcia, Bach, Giuliani, Tarrega, Llobet, Villa Lobos fino ai contemporanei Smith-Brindle, Gismonti, Brouwer, Ugoletti e lo stesso Rossi. Si esibiranno i solisti del Liceo Musicale e gli ensembles dell’IC di Poppi.
L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto Rete Arti Arezzo che coinvolge tutti gli istituti di Primo e Secondo Grado con Corsi a Indirizzo Musicale della Provincia.
Lo scorso dicembre gli alunni dell’IC Poppi hanno partecipato al Concerto “Before Christmas Feeling”, ospitati nel prestigioso contesto del Teatro Vasariano del Liceo Musicale Petrarca.
Un ringraziamento alla DS dell’IC Poppi prof.ssa Rita Giancotti, al Comune di Poppi in particolar modo l’Assessore alla Scuola Giovanna Tizzi, alla Biblioteca Rilliana e al Liceo Petrarca di Arezzo che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa per la quale ci auguriamo ulteriori sviluppi negli anni a venire.

Ultimi Articoli

Centro diurno L’Isola che non c’è, 9 anni di impegno e amore

Il centro L’Isola che non c’è nasce il 17 marzo 2014, il Comune di Bibbiena con il suo Assessore al Sociale Francesco Frenos ne...

Carenza di pediatri: associazioni, famiglie e sindaci uniti per soluzioni strutturali

Positivo il giudizio sul lavoro dei direttori delle zone distretto in questo primo anno CASENTINO - Associazioni, famiglie e sindaci hanno deciso di fare fronte...

Angelo Savelli, 50 anni di teatro: dal Casentino ai palcoscenici internazionali di tutta Europa

Sembra che Marisa Fabbri abbia più volte affermato che il Casentino sia percorso nelle sue viscere da forze Ctonie e che per questo gli...