Sostegno alle imprese del territorio: parte il bando del comune di Pratovecchio-Stia

È stato emanato dal Comune di Pratovecchio Stia un bando per l’erogazione di contributi economici rivolto alle imprese artigianali, commerciali e turistiche del territorio comunale, deliberato dalla Giunta per favorire l’insediamento di nuove imprese ed il miglioramento o riqualificazione di quelle già operanti, individuate come imprese ricettive come da Legge regionale 23 marzo 2000, n. 42.
Gli aiuti sono in pratica un contributo per contribuire alla copertura dei costi sostenuti per avvio attività o miglioramenti di quelle esistenti, individuabili nelle categorie: inizio attività, acquisti, acquisto arredamento, sistemazione e ristrutturazione insegne, ristrutturazione esterna. I contributi sono erogati nel limite massimo del 50% dell’investimento per un importo massimo per ciascun beneficiario di €. 1000 e limitatamente alle disponibilità finanziarie stanziate Comune di Pratovecchio Stia.
I soggetti che non hanno mai usufruito di contributi da parte del Comune di Pratovecchio Stia, avranno priorità in fase di graduatoria. La scadenza per la presentazione delle domande (che si possono presentare dal 5 dicembre) è il 15 dicembre prossimo. Per informazioni su requisiti e modalità di presentazione delle domande consultare il bando disponibile anche on line all’indirizzo www.comune.pratovecchiostia.ar.it

Poppi, 01 dicembre 2017

Ultimi Articoli

Borri ha festeggiato i suoi 90 anni con un grande evento per dipendenti, clienti e fornitori

Bibbiena (AR) – Lo scorso venerdì 26 maggio Borri ha celebrato i suoi 90 anni con un grande evento tenutosi presso la splendida cornice...

A Bibbiena altre due aree verdi: sono la 17esima e la 18esima del comune

Tra pochissimo tempo il Comune di Bibbiena avrà altre due aree verdi ovvero la 17 esima e 18esima del territorio: una in via Giotto...

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...