Subbiano: “Folk and Food” in piazza… aspettando il Natale | Casentino Più

Subbiano: “Folk and Food” in piazza… aspettando il Natale

Quest’anno il Natale a Subbiano si saluta con un’iniziativa che pone al centro l’uomo, le sue tradizioni più belle e il cibo come cultura e come comunicazione, come linguaggio trasversale e universale. Insomma un messaggio di pace che passa attraverso l’esaltazione della diversità. Dal 1° al 3 di Dicembre, infatti, nel centro storico di Subbiano si terrà la manifestazione Folk and Food stand gastronomici di cucina internazionale, balli tradizionali e musica tipica. I paesi presenti saranno Grecia, Italia, America, Romania, Germania, Messico, Argentina, Spagna, Albania.
Il 3 di Dicembre Folk and Food si unirà al mercatino natalizio promosso ed organizzato dal centro Commerciale Naturale Vie di Subbiano. Domenica oltre alle canzoni popolari toscane, ci saranno spazi gioco e animazione, laboratori per i più piccoli, il mangiafuoco, ma anche tante specialità da condividere in compagnia. Alle ore 15,30 ci sarà l’estrazione della Grande Tombola con buoni acquisto fatti dai commercianti.
L’Assessore Nicoletta Bruno commenta: “La collaborazione fa la forza. Questa occasione lo dimostra concretamente. Amministrazione, associazione Folk and Food che per la prima volta si muove sul territorio e commercianti del paese per creare un atmosfera che è di festa, ma dimostra anche la voglia di fare e di esserci di un paese. Per questo Natale parlare le lingue del mondo significa inviare un messaggio di speranza ed augurio a tutti coloro che, nelle varie latitudini, stanno soffrendo; un messaggio positivo anche per le nostre famiglie”.
Il Sindaco Antonio De Bari commenta: “Quest’anno aspetteremo il Natale in un modo del tutto speciale, ossia coinvolgendo al meglio tutto il centro storico che ha riavuto dopo anni la sua piazza storica, un luogo reale di incontro, ma anche un simbolo di coesione e di condivisione dove le diverse generazioni potranno rispecchiarsi e trovare nuove forze per il futuro. L’investimento sulla piazza attivato da questa amministrazione – circa 250 mila euro – è un investimento fatto sul benessere di un paese che deve ritrovarsi in questo centro nevralgico non solo fisicamente ma anche con le idee e le volontà reciproche”.

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia: bagno di folla al taglio del nastro

E’ stata inaugurata sabato scorso la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia, un progetto da quasi 2 milioni di euro che ha visto la...

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...