Subbiano: Casa Taverni, bando dell’Unione per affidamento in concessione

L’immobile si trova nel Comune di Subbiano, domande entro il 7 maggio

L’unione dei Comuni Montani del Casentino ha emesso un avviso pubblico per l’affidamento, in regime di concessione, del fabbricato di Casa Taverni, all’interno del complesso forestale regionale “Alpe di Catenaia” nel Comune di Subbiano, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. L’edificio è composto da due piani fuori terra ed è strutturato ad appartamenti, per un totale di superficie calpestabile di circa 390 metri quadrati. Si tratta complessivamente di 5 unità edilizie più un locale adibito a magazzino. Il complesso è stato oggetto di intervento di ristrutturazione, pertanto lo stato di conservazione complessivo risulta ottimo. Sono presenti la rete di distribuzione dell’energia elettrica, la fornitura idrica, e ogni appartamento è dotato di impianto di riscaldamento autonomo. Sono ammessi a partecipare alla gara persone fisiche o giuridiche, singole o costituite in raggruppamenti temporanei. Il canone base annuale oggetto di offerta di rialzo è pari ad € 6.500. Gli interessati a concorrere all’assegnazione in concessione poliennale dei beni dovranno presentare la domanda di partecipazione entro il 7 maggio prossimo. Tutte le informazioni sull’immobile e sul bando, le possibilità di utilizzo e destinazione, la documentazione e i contatti necessari, sono disponibili nell’avviso consultabile anche sul sito internet dell’Unione all’indirizzo www.uc.casentino.toscana.it

Poppi, 21 marzo 2018.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Dal Casentino tre amiche del cuore alla Maratona di Roma

Si chiamano Sara, Sara e Samanta (all'anagrafe Sara Agnelli, Sara Lovari e Samanta Paoli), fanno parte delle Venerdì Woman Run del Casentino e ad...

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...