Subbiano celebra il “Giorno della Memoria” ospitando Matteo Marani

Per celebrare il Giorno della Memoria, l’amministrazione di Subbiano ospita il vice direttore di Sky Sport Matteo Marani che venerdì presenterà il libro “Dallo scudetto ad Auschwitz: vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo”.

Un viaggio, un’inchiesta, un libro: per celebrare il Giorno della Memoria, il comune di Subbiano ospiterà venerdì alle 11,30 nella sala consiliare Matteo Marani, giornalista, vice direttore di Sky Sport e autore del libro “Dallo scudetto ad Auschwitz: vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo”. Chi è Arpad Weisz? Fra le vittime della Shoah in Ungheria c’è anche lui, Weisz, una figura molto importante per lo sport degli anni che avevano preceduto il secondo conflitto mondiale, ma anche per l’Italia e per Milano. “Il più giovane allenatore a conquistare il campionato italiano, un maestro di tattica e un grande studioso del rettangolo verde. Tutto questo e molto altro è stato Arpad Weisz, prima che il dramma dell’Olocausto lo portasse via”. Così si legge sul sito dell’Inter che alla figura di Weisz è sempre rimasta legata, e al quale ha dedicato negli anni un torneo giovanile. Arpad Weisz, ebreo ungherese nato a Solt nel 1896 nell’allora impero Austro-Ungarico, dopo aver giocato in diverse squadre di buon livello in patria raggiunse l’Italia nel 1926: fu un giocatore dell’Alessandria prima e dell’Inter poi. Quella Inter che, qualche anno più tardi, lo chiamò ad allenare, affascinata dal suo bagaglio di conoscenze calcistiche all’avanguardia. E proprio a lui il giornalista Marani ha dedicato il libro che sarà presentato venerdì mattina nel comune di Subbiano.

Ufficio Stampa Comune di Subbiano

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...