Talla, che festa per Giaccherini!

Il Sindaco Ducci: “Grazie a tutto il paese. Giak è il nostro ambasciatore nel mondo”

Oltre il momento di gloria, spente le luci dei riflettori, restano l’affetto e l’amicizia, quelli veri. Emanuele Giaccherini non dimentica la sua origine tallese, e Talla risponde con un cuore altrettanto sincero e un atto d’amore grande così verso il “suo” campione. “Proprio così”, commenta Eleonora Ducci, Sindaco di Talla e Vicepresidente della Provincia di Arezzo. “E’ stato un piacere e un orgoglio riabbracciare Emanuele, e per questo voglio ringraziare tutti i miei cittadini, perché in qualche modo ognuno si è dato da fare perché questa festa fosse ancora più bella: in particolare tutte le associazioni paesane, i Consiglieri Comunali che si sono spesi personalmente perché tutto andasse per il meglio, insomma come Sindaco mi sento orgogliosa perché la giornata di venerdì doveva essere una bella festa e lo è stata, in pieno e per tutti”.
Appena terminata la festa Emanuele Giaccherini è corso ad iniziare la sua nuova avventura calcistica nel Napoli, “E sarà bello per tutti i tallesi vederlo competere in campionato con una delle squadre più forti, e poi in Champions League, e ancora di nuovo con la maglia della Nazionale”. A proposito di maglia azzurra, all’evento di venerdì scorso a Talla Emanuele ha dato anche il suo personale contributo: è stata organizzata una lotteria – con ricavato devoluto in beneficenza, come quello della cena – con premi molto speciali. Al primo estratto (numero 84 giallo) è andata la maglia della nazionale italiana indossata da Giaccherini nella partita Italia – Belgio agli Europei. Al secondo estratto (numero 7 verde) le scarpe con cui ha segnato il suo fantastico gol ai belgi. Al terzo estratto (52 verde) i pantaloncini di quella stessa partita, che ha acceso i sogni di milioni di tifosi italiani in tutto il mondo. “Molto bella anche l’intervista pubblica di Francesco Caremani a Emanuele – conclude Eleonora Ducci – che ha aiutato chi non lo conosceva a scoprire l’uomo e il calciatore nella figura di Emanuele, che è oggi un vero ambasciatore del nome di Talla in tutto il mondo”.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

A Bibbiena il “Progetto ambiente e clima. Il nostro futuro”

Un progetto innovativo di educazione ambientale nelle scuole del territorio comunale voluto dall’amministrazione in collaborazione con il Gruppo Scart La giunta ha approvato di recente...

Universo Danza conquista il podio a Scandicci

Sabato 25 marzo si è tenuta, al teatro Aurora, la 6^ edizione del concorso “Scandicci in danza”. Universo Danza asd è ormai di casa a...

Dal Casentino tre amiche del cuore alla Maratona di Roma

Si chiamano Sara, Sara e Samanta (all'anagrafe Sara Agnelli, Sara Lovari e Samanta Paoli), fanno parte delle Venerdì Woman Run del Casentino e ad...