Trail del Falterona, la partenza si avvicina!

Mancano ormai pochi giorni alla partenza della 7^ edizione del Trail del Falterona, in programma per domenica 19 giugno e, a giudicare dai nomi degli iscritti, anche quest’anno si preannuncia una gara combattuta fino all’ultimo metro. La competizione, che si svolge lungo i sentieri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, è la 3^ gara del circuito Foreste Casentinesi Trail Cup ed è organizzata dalla Sotto Sezione del Club Alpino Italiano Stia Casentino & Amici della Montagna, in collaborazione con Trail Running Project ASD e G. S. AVIS  Pratovecchio. Anche per questo anno vengono proposte due distanze, la gara regina di 26 km con dislivello 1400D+, prova valida per il circuito “Ufficiale”, e lo short Trail di 16 km con 600D+, valido per il circuito “Promozionale”. Iscrizioni online tramite il sito “Trail Italia” aperte fino a giovedì 16 giugno, al costo di 25 euro per la gara lunga di 26 km e 15 euro per lo short trail di 16 km; sarà comunque possibile iscriversi la mattina della gara presso la partenza, a Papiano (Stia-Arezzo), muniti di certificato medico agonistico per l’atletica leggera, entro le ore 8.00.

Per accompagnatori e amanti del trekking e delle passeggiate all’aria aperta, verrà inoltre organizzata la 4^ edizione dell’Ecocamminata del Falterona, una tranquilla passeggiata che seguirà il tracciato dello short trail di 16 km; quota di iscrizione 10 euro, che include il pasta party e un gadget, iscrizione gratuita per i bambini fino a 14 anni, accompagnati da adulto. E’ davvero un’ottima occasione per scoprire le nostre meravigliose foreste e per passare una giornata diversa, immersi nella natura, insieme a familiari ed amici. Al termine della gara tutti i partecipanti e gli organizzatori potranno pranzare insieme presso lo stand della Sagra della Trota di Papiano (Stia-Arezzo).

Per tutte le gare, partenza ore 9.00 da Papiano Alta, (Stia-Arezzo); l’appuntamento è quindi per domenica 19 giugno 2016 al Trail del Falterona, non mancate!

Per maggiori informazioni e iscrizioni potete contattare gli organizzatori per e-mail: trailfalterona@gmail.com, rifugiocaicalla@gmail.com, oppure per telefono: Marcello, 333.5441554, Marco, 347.5297237. Sito internet: www.trailfalterona.com.

1

 

Trail del Falterona 2015, partenza

2

Trail del Falterona 2015, passaggio a Montalto

3

Trail del Falterona 2015, passaggio ai Prati della Burraia

4

Trail del Falterona 2015, arrivo a Papiano (Stia-Arezzo)

5

Trail Falterona 2015, premiazioni

Giulia Siemoni
Giulia Siemoni
Giulia Siemoni, nata a Bibbiena (Ar) nel 1983, è laureata in Scienze per i Beni culturali con biennio specialistico in Storia dell'Arte presso l'Università degli Studi di Siena, diplomata archivista presso la scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Firenze e in biblioteconomia presso la Scuola Vaticana di Biblioteconomia a Roma. Attualmente è bibliotecaria e archivista presso Sacro Eremo e Monastero di Camaldoli. Amante degli animali, è socia della sezione Enpa del Casentino e volontaria presso il canile intercomunale del Casentino; è inoltre appassionata di trekking ed escursionismo, guida ambientale escursionistica abilitata e socia della sotto sezione Cai di Stia Casentino. Dal 2015 è collaboratrice del Magazine CasentinoPiù, dove si occupa principalmente della rubrica Sentieri e Casentinesi Dog.

Ultimi Articoli

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...

Un pensiero ogni tanto: Il mare che “ingolla”

Il mare che “ingolla” Tempo di ascolto dell'articolo 1'39" -Mamma, ma è vero che il mare s’ingolla i bambini? – La mamma perplessa guarda il bambino dallo...

Brutte notizie dai Mandrioli: un nuovo cedimento complica i lavori

Purtroppo giungono brutte notizie dal Passo dei Mandrioli. Si è infatti registrato questa mattina un nuovo cedimento che ha interessato la parte alta della...