Un pensiero al giorno: “Quello spontaneo”

Quello spontaneo

Ve ne state lì, accanto sulla terrazza,

uno posto in un vaso colorato,

i suoi petali son rosso fuoco,

e i suoi tralci,

si stanno abbarbicando sulla ringhiera,

rendendola più bella, arricchita dai fiori.

L’altro, nato per caso in uno spicchino di terra,

spontaneo e facente parte di erbe.

Il rosa dei suoi fiorellini è leggero,

e la sua forma ricorda una piccola campanella.

Li osservo dalla sedia lì accanto

e noto con stupore che sono più attratta dal fiore spontaneo

anziché da quello acquistato con cura.

In fondo appartengono entrambi alla natura

ma il primo è pensato dall’uomo

mentre l’altro è pensato dalla naturalità della vita.

Evviva la naturalezza, che è ancora più bella, perfino nei fiori.

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...