Un pensiero ogni tanto: Il mare che “ingolla”

Il mare che “ingolla”

Tempo di ascolto dell’articolo 1’39”

-Mamma, ma è vero che il mare s’ingolla i bambini? –

La mamma perplessa guarda il bambino dallo specchietto retrovisore…

-E perché il mare si dovrebbe ingoiare i bambini tesoro? Chi ti ha messo in testa una cosa così brutta? –

-Ieri, a scuola, tutti dicevano che il mare si è ingollato tanti bambini e anche i loro genitori. È vero mamma, è vero? –

-Purtroppo tesoro una disgrazia ha fatto sì che il mare diventasse cattivo con quelle persone, perché la barca dove stavano viaggiando si è rovesciata e quindi tante di loro che vi erano dentro, quelle che non sapevano nuotare, non ce l’hanno fatta e… –

-Ho capito mamma! Ma gli uomini grandi mamma, quelli con le divise, non potevano andarli a salvare, almeno i bambini?! –

-Quando accadono queste cose tesoro, gli uomini grandi non esistono purtroppo, anzi quegli uomini diventano molto più piccoli di te! –

-Ho capito mamma, anzi no, non ho capito per niente. Ma speriamo che i miei compagni oggi non parlino più di questo mare che ingolla, perché il mare è una cosa bella e non può fare cose così tanto brutte! –

-Hai ragione tesoro! –

E la macchina bianca scivola via, con a bordo centinaia di domande, probabilmente senza risposta!

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino

Venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup Scuderia Etruria Sport svela le linee dell’evento che coinvolgerà la provincia di...

La casentinese Aspasia Lerzio vince il premio nazionale del Rotary su “Legalità e Cultura dell’Etica”

Ha il nome di una filosofa e intellettuale greca, la famosa compagna di Pericle, il sorriso del futuro e una grande passione per il...

I mini-sindaci casentinesi in Sicilia all’evento “Coloriamo il nostro futuro”

Nei giorni 20 - 24 maggio i minisindaci casentinesi, della Scuola secondaria di primo grado, degli IC "Alto Casentino" di Pratovecchio Stia," Bottarelli Pecci"...