Un pensiero ogni tanto: “Uno dietro l’altro”

Uno dietro l’altro

Tempo medio di ascolto dell’articolo 1’38”

Guardavo fuori dalla porta finestra un cielo che prometteva tempesta e le piante che si piegavano al forte soffiare del vento, ne rincaravano la dose. A un tratto un pullman medio grande è passato proprio davanti al mio sguardo lasciandomi a pensare. Il pullman conteneva una trentina di anziani, attenti e pronti a “rapire” quante più cose possibili. Subito dopo un giallo pulmino della scuola elementare, passava anche lui.

Quella scena posta in sequenza mi ha fatto riflettere; il pullman che trasportava gli anziani era pieno di saggezza, uomini e donne con occhiali, assolutamente attenti a ciò che gli si svolgeva davanti, belli e fieri, col suo bagaglio di vita e di storia. Mentre l’altro, il pulmino giallo contenente bambini appariva giocoso e chiassoso, fatto da quelle piccole voci vibranti di vita, dove l’effervescenza dell’età, faceva festa da sola.

Due pulmini contenenti le storie di ognuno, il primo colmo di vita vissuta, il secondo colmo di vita da vivere. Li ho guardati fino a che la prospettiva mi permetteva di vederli e poi paf! Ognuno verso la propria destinazione. In fondo erano due pulmini diversi sì, nel colore e nel contenuto, ma infinitamente uguali!

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino

Venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup Scuderia Etruria Sport svela le linee dell’evento che coinvolgerà la provincia di...

La casentinese Aspasia Lerzio vince il premio nazionale del Rotary su “Legalità e Cultura dell’Etica”

Ha il nome di una filosofa e intellettuale greca, la famosa compagna di Pericle, il sorriso del futuro e una grande passione per il...

I mini-sindaci casentinesi in Sicilia all’evento “Coloriamo il nostro futuro”

Nei giorni 20 - 24 maggio i minisindaci casentinesi, della Scuola secondaria di primo grado, degli IC "Alto Casentino" di Pratovecchio Stia," Bottarelli Pecci"...