Una stiana alla Prova del Cuoco!

di Elisa Masini
30 anni, laureata con 110 e lode in Biologia – indirizzo biosanitario – ha sempre avuto una grande passione, quella per la cucina. Lei è Simona Dei ed è una stiana doc. Ad Aprile mentre guardava la trasmissione “La prova del cuoco” su Rai1 ha visto passare in sovraimpressione l’avvertenza che sarebbero iniziate le selezioni per partecipare al programma e un po’ per scherzo ha chiamato la redazione per proporsi come partecipante. Chi l’avrebbe mai detto che da quella telefonata sarebbe partita questa bella esperienza che l’ha portata proprio nei famosi studi di Cinecittà? Simona non ha mai avuto precedenti esperienze nell’ambito della cucina, la sua è solamente una passione nata tra le mura di casa, ama fare i dolci e soprattutto… mangiarli. I primi di giugno arrivò una telefonata da Roma in cui la invitavano ai provini a Sesto Fiorentino, il 30 giugno. In quell’occasione tutti i partecipanti furono divisi in gruppi per essere sottoposti a una piccola intervista per farsi conoscere. A fine ottobre, invece, Simona ha ricevuto una chiamata nella quale la avvertivano che era ufficialmente una concorrente della Prova del cuoco. Naturalmente la puntata non è in diretta, è stata registrata il 4 novembre e andrà in onda il 13 novembre. “ È stata un’esperienza bellissima” racconta Simona “arrivati a Cinecittà, ci hanno condotti nei camerini dove ti facevano trucco e parrucco. Una volta arrivata Antonella Clerici, abbiamo fatto un rapido tour dello studio insieme con una delle autrici, di un’estrema gentilezza, per poi metterci in postazione e partire con la registrazione”. Simona era in squadra con una cuoca colombiana, Maria de la Paz e insieme hanno deciso di fare dei tortelli con un sugo e per secondo una frittura. Quindi, il prossimo 13 novembre, non ci resta che sintonizzarci su Rai 1 e fare il tifo per questa casentinese amante della cucina
 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...